Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Campania 29/12/2020, n. 38
L. R. Campania 29/12/2020, n. 38
L. R. Campania 29/12/2020, n. 38
L. R. Campania 29/12/2020, n. 38
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TITOLO I - Autorizzazioni di spesa |
|
Art. 1 - Art. 2 Omissis |
|
Art. 3 - (Interventi in materia di sport e tempo libero)1. L’Agenzia regionale Universiadi 2019, istituita ai sensi del comma 3, dell’articolo 18 della legge regionale 5 aprile 2016, n. 6 (Prime misure per la razionalizzazione della spesa e il rilancio dell’economia campana – Legge collegata alla legge regionale di stabilità per l’anno 2016) assume la denominazione di Agenzia regionale Universiadi per lo sport e svolge funzioni di ente strumentale della Regione Campania in materia di: a) programmazione, attuazione, manutenzione e gestione dell’impiantistica sportiva; b) promozione dei valori dello sport in ambito regionale, anche in raccordo con le istituzioni scolastiche ed universitarie; |
|
Art. 5 - (Interventi per il Bike to work)1. Per incentivare le modalità di trasporto sostenibile alternativo rispetto all’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico locale, la Giunta regionale, ent |
|
Art. 6 - Art. 14 Omissis |
|
Art. 15 - (Interventi in materia di ambiente)1. Al fine di migliorare la qualità dell'aria attraverso 1'assorbimento dei carichi inquinanti e 1'abbattimento di polveri e rumori, contenere 1'effetto serra e garantire il riequilibrio idrogeol |
|
Art. 16 - Omissis |
|
Art. 17 - (Misure per la costituzione dei distretti del commercio)1. La Giunta regionale definisce con apposito provvedimento entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, i criteri per individuare e definire l’ambito dei distretti del commercio ai sensi dell’ |
|
Art. 18 - Omissis |
|
Art. 19 - (Interventi in materia di agricoltura)1. - 2. Omissis 3. La Regione Campania promuove un progetto pilota per la promozione del |
|
Art. 20 - (Indirizzi regionali per la costituzione delle Comunità energetiche in Campania)1. La Regione Campania in attuazione del comma 9, dell'articolo 42-bis, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 (Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica), e del decreto attuativo 16 settembre 2020 del Ministero dello sviluppo economico che individua la tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni sperimentali di autoconsumo collettivo e comunit& |
|
TITOLO II - Disposizioni in materia di entrate |
|
Art. 21 - Omissis |
|
Art. 22 - (Imposta regionale sulle concessioni dei beni del demanio marittimo)1. Al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dalla crisi pandemica da Covid-19, la Giunta regionale è aut |
|
Art. 23 - Omissis |
|
TITOLO III - Disposizioni di contenimento della spesa pubblica e ulteriori disposizioni di carattere finanziario |
|
Art. 24 - (Ristrutturazione dei mutui)1. La Giunta regionale, al fine di contenere il costo dell’indebitamento, è autorizzata a definire operazioni di revisione, ristrutturazione e rinegoziazione dei contratti di approvvigionamento finanziario in essere al 31 dicembre 2020, anche mediante rifinanziamento con altri istituti, nel rispetto dei seguenti limiti: a) riduzione del valor |
|
Art. 25 - (Disposizioni in materia di mutui contratti dagli enti locali) |
|
Art. 26 - (Riduzione dei costi di gestione dei Consorzi di bonifica)1. La legge regionale 25 febbraio 2003, n. 4 (Nuove norme in materia di bonifica integrale) è così modificata: a) il comma 6 dell&rsqu |
|
Art. 27 - (Modifiche alla legge regionale 21 maggio 2012, n. 13)1. L’articolo 3-ter della legge regionale 21 maggio 2012, n. 13 (Intervent |
|
Art. 28 - (Modifiche alla legge regionale 8 agosto 2016, n. 22)1. L’articolo 19 del |
|
TITOLO IV - Disposizioni di manutenzione dell’ordinamento regionale |
|
Art. 29 - (Modifiche alla legge regionale 22 dicembre 2004, n. 16)1. L’articolo 44 della legge regionale 22 dicembre 2004, n. 16 (Norme sul Governo del Territorio) è così modifi |
|
Art. 32 - (Modifiche alla legge regionale 26 maggio 2016, n. 14)1. Alla legge regionale 26 maggio 2016, n. 14 (Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti e dell’economia circolare) sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo la lettera g) del comma 2 dell’articolo 32, è inserita la seguente: “g bis) procede al recupero, anche mediante ordinanza - ingiunzione fiscale ai sensi del Regio Decreto n. 639/1910 (Testo unico delle disposizioni di legge relative alla procedura coattiva per la riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato e degli altri enti pubblici, dei proventi di demanio pubblico e di pubblici servizi e delle tasse sugli affari), dei crediti vantati dall’Ente nei confronti dei Comuni inadempienti al versamento del fondo di dotazione di cui all’articolo 25, comma 5 e delle spese di funzionamento previste in base al piano di riparto approvato dal Consiglio d’Ambito;” |
|
Art. 33 - (Modifiche alla legge regionale 21 aprile 2020, n. 7)1. La legge regionale n. 7/2020 è così modificata: |
|
Art. 34 - (Modifiche alla legge regionale 7 gennaio 1983, n. 9)1. Alla legge regionale 7 gennaio 1983, n. 9 (Norme pe |
|
Art. 35 - Omissis |
|
Art. 36 - (Entrata in vigore)1. La presente legge è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania ed entra in vigore il 1° genn |
|
Allegato 1 - Omissis |
Dalla redazione
- Energia e risparmio energetico
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Impresa, mercato e concorrenza
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Servizi pubblici locali
- Lavoro e pensioni
- Impianti sportivi
- Edilizia scolastica
- Urbanistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Pubblica Amministrazione
- Professioni
- Protezione civile
- Fonti alternative
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Compravendita e locazione
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Terremoto Centro Italia 2016
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- DURC
- Enti locali
- Appalti e contratti pubblici
- Calamità/Terremoti
- Compravendite e locazioni immobiliari
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Impiantistica
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Informatica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti tecnici e tecnologici
- Pianificazione del territorio
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Norme tecniche
- Sicurezza
- Urbanistica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Imprese
Campania: contributi alle imprese per i piani di investimento nell’efficienza energetica
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Imprese
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Umbria: sostegno alle imprese per l’efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
- Anna Petricca
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Distributori di carburanti
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Trasporti
- Provvidenze
- Ospedali e strutture sanitarie
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Fonti alternative
Emilia Romagna: 6,2 milioni di euro per sanità green e mobilità elettrica
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Norme tecniche
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
26/01/2021
- Lavoro autonomo in picchiata da Italia Oggi
- Superbonus col visto del Caf da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: riduzione rischi sismici: che detrazione? da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: cumulo bonus anni precedenti da Italia Oggi
- Comuni, occhio agli applicativi da Italia Oggi
- Peculato per il dirigente che eroga compensi illegittimi ai suoi colleghi da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)
