Errata Corrige in G.U. 02/02/2012, n. 27 e 13/02/2012, n. 36.
Il decreto, in vigore dal 02/02/2012, disciplina la periodicità delle verifiche e delle prove, periodiche o straordinarie, previste dal D.M. 04/08/1998, n. 400 - Regolamento generale recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinate al trasporto di persone. Per quanto concerne le funivie, sono apportate modifiche alle relative «prescrizioni tecniche speciali», di cui ai seguenti decreti:
- D.M. 15/02/1969, n. 815 - Prescrizione tecniche speciali per le funivie bifuni con movimento a va e vieni;
- D.M. 08/03/1999 - Prescrizioni tecniche speciali per le funivie monofuni con movimento unidirezionale continuo e collegamento temporaneo dei veicoli;
- D.M. 08/03/1999 - Prescrizioni tecniche speciali per le funivie monofuni con movimento unidirezionale continuo e collegamento permanente dei veicoli.
Per le funivie e per gli impianti di cui al D.M. 02/01/1985, n. 23 - Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari aerei e terrestri e al D.M. 15/03/1982, n. 706 - Norme tecniche per la costruzione e l'esercizio delle sciovie in servizio pubblico, il decreto disciplina la partecipazione alle visite e prove del personale tecnico degli USTIF. In particolare il decreto in commento reca in allegato una tabella indicante:
- la periodicità delle visite e prove;
- i profili professionali ed i requisiti culturali e professionali richiesti al personale USTIF incaricato di partecipare alle visite di controllo.