Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP17665
Sent. C. Cass. civ. 25/09/2019, n. 23948
Sent. C. Cass. civ. 25/09/2019, n. 23948
Assicurazione per responsabilità civile - Oggetto del contratto (rischio assicurato) - Interesse dell'assicurato - Fondamento - Assicurazione contro i danni - Differenze - Diversa disciplina in tema di responsabilità per colpa grave.Nell'assicurazione della responsabilità civile l'assicurato si cautela contro il rischio dell'alterazione negativa del suo patrimonio, in quanto l'assicuratore si impegna a tener indenne ed a reintegrare il patrimonio dell' |
|
Appalti di lavori privati - Difformità e vizi dell'opera - Gravi difetti dell'opera oggetto dell'appalto - Esecuzione di opere atte a limitarne le conseguenze - Omessa sostituzione del committente all'appaltatore - Limitazione di responsabilità dell'appaltatore ex art. 1227 c.c. - Sussistenza - Esclusione. |
Dalla redazione
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Professioni
L’assicurazione di responsabilità civile dei professionisti tecnici
L’OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PROFESSIONALE E LA SUA RATIO (Norme di riferimento; Ratio dell’obbligo di assicurazione professionale) - QUANDO È OBBLIGATORIO ATTIVARE LA POLIZZA RC PROFESSIONALE (Obbligo assicurativo del professionista in generale; Casi particolari; Conseguenze della mancanza della polizza; Polizza specifica per le asseverazioni “Superbonus 110%”) - CONTENUTI DELLA POLIZZA RC PROFESSIONALE (Tipi di responsabilità coperte dalla polizza professionale; Elemento soggettivo, colpa, dolo e colpa grave; Attività coperta, polizze “all risk” e “a rischi nominati”; Elementi specifici e clausole del contratto assicurativo) - ASPETTI PRATICI (Compilazione del questionario e informazioni da fornire; Denuncia del sinistro) - GLOSSARIO DEI TERMINI ASSICURATIVI.
A cura di:
- Rosalisa Lancia
- Professioni
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia e immobili
Responsabilità del direttore dei lavori negli appalti privati
A cura di:
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
La Direzione dei lavori privati
L’INCARICO DA COMMITTENTE PRIVATO (Obbligo o facoltà di nomina del direttore dei lavori; Il direttore dei lavori nel panorama normativo; Committenti privati, tipologie di incarichi e rapporti con i colleghi; Obblighi e attività del DL nell’appalto privato) - L’INCARICO DA COMMITTENTE PUBBLICO - LO SVOLGIMENTO DELL’INCARICO (Analisi dei documenti d’appalto e comunicazioni ; Il verbale di consegna cantiere ed inizio lavori; Obbligo del cartello di cantiere; Il giornale dei lavori e la tenuta della contabilità; Le visite in cantiere; Sospensione dei lavori, proroghe e varianti; Gli stati di avanzamento lavori - SAL; Il verbale di ultimazione lavori) - COMPITI PARTICOLARI NELLA DIREZIONE DEI LAVORI (Comunicazione per gli insediamenti produttivi; Denuncia di nuovo impianto elettrico).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Professioni
- Edilizia e immobili
- Ingegneri e Architetti
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Bando UE per tecnici nell'edilizia, impiantisti e coordinatori sicurezza
L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza due concorsi per la selezione di: ingegneri per la gestione degli edifici; coordinatori/tecnici edili; coordinatori/tecnici edili in ingegneria climatica, elettromeccanica ed elettrotecnica; assistenti per la sicurezza sul lavoro/sicurezza degli edifici. Iscrizione entro il 26/09/2017. Il termine è stato così modificato con rettifica pubblicata nella GUUE C 315A del 22/09/2017.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
Mutamento destinazione d’uso, titolo edilizio, responsabilità dirigente comunale e professionista (Cass. Pen. 6873/2017)
Importanti principi giuridici su: titolo edilizio per mutamento destinazione d’uso (con aggiornamento alla modifica del D.P.R. 380/2001 operata dal D.L. 50/2017), alla differenza tra la SCIA semplice e quella sostitutiva del Permesso di costruire, al ruolo ed alle responsabilità del dirigente dell’ufficio tecnico comunale e del professionista che redige e presenta gli elaborati tecnici nonché le attestazioni e le asseverazioni.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
Contributi per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dal sisma a far data dal 24/08/2016
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Campania, Piano Casa: proroga al 30/09/2022
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Puglia, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Calabria, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
20/05/2022
- Ai progettisti compensi unificando le prestazioni e applicando i parametri da Italia Oggi
- Privacy, gli stessi diritti per agente e dipendente da Italia Oggi
- Trainanti o trainati? Secondo l'Agenzia delle entrate il contribuente ha discrezionalità se è posto dinanzi a specifici e diversi interventi da Italia Oggi
- Prezzari, mani libere sui costi da Italia Oggi
- Cessione bonus edilizi al futuro da Italia Oggi
- Operazioni parziali al bando da Italia Oggi
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
Trattazione sistematica ed analitica delle tematiche afferenti alle espropriazioni per pubblica utilità, degli aspetti più controversi del procedimento ablativo, dell’indennità di esproprio, dell’occupazione illegittima e delle sue soluzioni, tra cui l’art.42 bis del D.P.R. n. 327/2001, e degli strumenti alternativi agli espropri.
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di Consigliere di Disciplina e di supporto segretariale
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI NEL REGOLAMENTO MIT E NEL BANDO-TIPO ANAC
Procedure e strumenti telematici di acquisto e negoziazione
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di giudicante e di supporto segretariale

Manuale operativo del Valutatore immobiliare
METODO E PRATICA DEGLI IVS PER VALUTATORE BASE E AVANZATO
Elementi di base e standard per la valutazione - Valutazioni orientate al costo (Approccio al costo; Aree fabbricabili; Deprezzamenti) - Valutazioni orientate al mercato (Market Comparison Approach; Sistema generale di valutazione) - Valutazioni orientate al reddito (Tasso di capitalizzazione e tasso di interesse; Capitalizzazione diretta) - Valutazioni orientate al rischio (Valutatore avanzato) (Investimenti immobiliari; Yield Capitalization; Discounted Cash Flow Analysis; Fondi immobiliari e SIIQ)
2a edizione ampliata, rinnovata e integrata con gli standard per il Valutatore avanzato
INCLUDE:
Software VÀLUTA
Valutazione immobili residenziali secondo i metodi MCA, SAD e Capitalizzazione diretta.
Libro
68.00

La nuova disciplina del Condominio
Parti comuni
- Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio
- Amministratore, assemblea e altri organi
- Regolamento di condominio
- Opere, manutenzioni e innovazioni
- Impianti tecnologici
- Millesimi e ripartizione spese
- Istituti deflattivi del contenzioso
- Bonus fiscali per gli interventi edilizi
Terza edizione riveduta, ampliata e aggiornata
Libro
48.00

Perizie e Pareri in tema di Indennità di Esproprio
Manuale di livello avanzato per la stesura delle consulenze
Attività e compensi del Consulente tecnico - Determinazione dell’indennità di esproprio e casi particolari di stima - Valore di terreno in parte sottoposto a vincolo preordinato all'esproprio - Vincoli urbanistici e calcolo del “valore mancato” - Indennità di esproprio e di occupazione di area non edificata - Computo della volumetria edificabile - Stime in tema di esecuzioni immobiliari
Libro
48.00

L’Esperto del Giudice nelle Esecuzioni Immobiliari
REQUISITI E COMPETENZE DOPO LA RIFORMA DEL PROCESSO ESECUTIVO
Esecuzioni, pignoramento e aste giudiziarie - La figura dell’Esperto del Giudice - Due diligence e valutazione immobiliare - Compensi Con Software per redigere relazione e istanze.
Libro
54.00

Catasto dei fabbricati
Scheda su Catasto dei fabbricati; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
23.00