Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 28/08/2019, n. 396
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 28/08/2019, n. 396
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 28/08/2019, n. 396
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 28/08/2019, n. 396
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 28/08/2019, n. 396
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D. Min. Infrastrutture e Trasp. 26/01/2021, n. 29
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaIl Ministro delle infrastrutture e dei trasporti VISTO il Decreto Ministeriale 4 agosto 2017, n. 397, concernente l’applicazione omogenea e coordinata di linee guida per la redazione di Piani urbani di mobilità sostenibile su tutto il territorio nazionale; VISTO l’art. 6, comma 1, del citato Decreto che prevede la possibilità di modifiche e integrazioni alle disposizioni dello stesso da attuarsi con successivi decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, previo parere della Conferenza unificata istituita con D. Lgs. n. 281 del 28/08/1997; |
|
Articolo 2 - (Estensione dell’obbligo di cui all’art. 1 comma 2 del D.M. 397/2017)L’obbligo di procedere alla definizione dei PUMS, intesa come adozione degli stessi, è condizione essenziale |
|
Articolo 3 - (Limitazione dell’applicabilità di cui all’art. 3, comma 1 del D.M. 397/2017) |
|
Articolo 6 - (Modalità per individuare metodi di calcolo e fonti necessari per il calcolo degli indicatori)Con apposito decreto direttoriale della Direzione generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e il trasporto pub |
|
Articolo 7 - (Transitorio per finanziamenti statali nel settore del trasporto rapido di massa)1. A partire dalla data di pubblicazione del presente decreto e fino alla scadenza del “termine previsto dall’articolo 3 comma 1 del D.M. del 4 agosto 2017 n. 397”N1, è consentito presentare istanza per accesso ai finanziamenti statali destinati a nuovi interventi per il trasporto rapido di massa anche: a) ai Comuni con più di 100.000 abitanti non ricompresi nel territorio di città metropolitane, che non abbiano ancora |
|
Dalla redazione
- Aree urbane
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Provvidenze
- Urbanistica
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Lazio: 2,8 milioni per la tutela e il recupero dei centri storici
- Anna Petricca
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Trasporti
- Infrastrutture e opere pubbliche
Contributi ai comuni per incentivare la mobilità urbana sostenibile
- Emanuela Greco
- Efficienza e risparmio energetico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Energia e risparmio energetico
- Tutela ambientale
Emilia Romagna: contributi per la redazione del piano di azione per il clima e l'energia sostenibile
- Anna Petricca
- Energia e risparmio energetico
- Tutela ambientale
- Efficienza e risparmio energetico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Liguria: promozione dell'eco-efficienza e riduzione consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche
- Anna Petricca
- Trasporti
- Tutela ambientale
- Appalti e contratti pubblici
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
06/07/2022
- Superbonus, il nodo su esonero responsabilità da Italia Oggi
- Superbonus, non c'è un euro da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: apertura varco muro divisorio da Italia Oggi
- Attestazione blindata da Italia Oggi
- Nessun obbligo POS per i condominii da Italia Oggi
- Il Mef frena sul 110%: sta pesando sui conti da Il Sole 24 Ore
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Manuale pratico per la Progettazione sostenibile

Indagini termografiche dei Ponti termici
