Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Albo commissari di gara per appalti pubblici: validità delle iscrizioni e quote versate
Con riferimento all'Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici, il Comunicato ANAC del 20/09/2019 informa i soggetti interessati che:
- le tariffe di iscrizione all’Albo versate negli anni 2018 e 2019 verranno considerate valide per l’anno 2021;
- verranno considerate valide le iscrizioni effettuate dai dipendenti pubblici che hanno richiesto di svolgere la funzione di componente la commissione giudicatrice esclusivamente in favore della stazione appaltante di appartenenza e per le quali non è previsto il pagamento di alcuna tariffa di iscrizione;
- è tuttavia possibile ottenere la restituzione di quanto pagato mediante la presentazione di apposita istanza di rimborso;
- la restituzione della quota versata determinerà la cancellazione dell’iscritto dall’Albo dei commissari di gara;
- i versamenti effettuati successivamente al 15/07/2019 (data di comunicazione della sospensione dell’Albo) non sono considerati validi ai fini dell’iscrizione e verranno pertanto restituiti ai soggetti interessati su presentazione di apposita istanza di rimborso.
***
Si ricorda che la lett. c), dell’art. 1, comma 1, del D.L. 32/2019 (c.d. Decreto sblocca cantieri) ha sospeso fino al 31/12/2020 la previsione dell’art. 77, comma 3, del D. Leg.vo 50/2016, quanto all’obbligo di scegliere i commissari tra gli esperti iscritti all’Albo istituito presso l’ANAC, di cui all’articolo 78 del D. Leg.vo 50/2016, fermo restando l’obbligo di individuare i commissari secondo regole di competenza e trasparenza, preventivamente individuate da ciascuna stazione appaltante.
Con il Comunicato ANAC 15/07/2019 si informava che, conseguentemente, risultava sospesa anche l’operatività dell’Albo dei commissari di gara di cui all’art. 78, del D. Leg.vo 50/2016 e non era più possibile procedere all’iscrizione a tale Albo.
Dalla redazione
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)