Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Reddito dominicale: definizione, variazioni e relativa denuncia, esenzione
- Dino de Paolis
Reddito dominicale: definizione, variazioni e relativa denuncia, esenzione
Reddito dominicale: definizione, variazioni e relativa denuncia, esenzione
IL REDDITO DOMINICALE NELL’AMBITO DEL REDDITO FONDIARIOAi sensi dell’art. 25 del D.P.R. 917/1986 (Testo Unico delle imposte sui redditi), sono redditi fondiari quelli inerenti ai terreni e ai fabbricati situati nel territorio dello Stato che sono o devono essere iscritti - con attribuzione di rendita - nel catasto dei terreni o nel catasto edilizio urbano. |
|
LE VARIAZIONI DEL REDDITO DOMINICALE |
|
Fattispecie che danno luogo a variazioniA proposito delle variazioni del reddito dominicale, l’art. 29 del D.P.R. 917/1986 dispone che: |
|
Revisione del classamento catastaleLe variazioni indicate danno luogo a revisione del classamento dei terreni cui si riferiscono e devono essere denunciate dal contribuente all’ufficio tecnico erariale, fatta salva la fattispecie di esenzione dall’obbligo descritta più avanti. |
|
ESENZIONE DALL’OBBLIGO DI DENUNCIA DELLE VARIAZIONI |
|
CasisticaIl comma 33 dell’art. 2 del D.L. 262/2006 (conv. L. 286/2006), prevede l’esenzione dall’obbligo della de |
|
Aggiornamento d’ufficio della banca dati catastaleLe disposizioni in commento, poi modificate dal D.L. 159/2007 (conv. L. 222/2007), prevedono inoltre che all’atto dell’accettazione della dichiarazione di cui sopra, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) predisponga una proposta di aggiornamento d |
|
Elenchi dei comuni per i quali è stato completato l’aggiornamentoTra le “Fonti collegate” sono consultabili tutti i comunicati contenenti l’elenco dei comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale esegui |
Dalla redazione
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Durata del contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Il contratto di locazione commerciale, aspetti generali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Responsabile unico del progetto (RUP) e responsabili di procedimento [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
Affidamenti diretti e sottosoglia - Società controllate e in house [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
29/11/2023
- Sussidiarietà dei professionisti per velocizzare i lavori del Pnrr da Italia Oggi
- Stop al sequestro “231” se la società è solida da Italia Oggi
- Appalti con meno vincoli da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: rimborso delle spese di gestione delle parti comuni. da Italia Oggi
- Garanzie Pmi, arriva la riforma. Tetto confermato a 5 milioni da Il Sole 24 Ore
- Affitti brevi, arriva il codice identificativo nazionale anti evasione da Il Sole 24 Ore
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
La stima degli immobili aziendali con gli IVS
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI

Stato legittimo degli immobili

Codice Rosso commentato con la giurisprudenza

Vademecum del tecnico nei lavori pubblici
