Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Reddito dominicale: definizione, variazioni e relativa denuncia, esenzione
- Dino de Paolis
Reddito dominicale: definizione, variazioni e relativa denuncia, esenzione
Reddito dominicale: definizione, variazioni e relativa denuncia, esenzione
IL REDDITO DOMINICALE NELL’AMBITO DEL REDDITO FONDIARIOAi sensi dell’art. 25 del D.P.R. 917/1986 (Testo Unico delle imposte sui redditi), sono redditi fondiari quelli inerenti ai terreni e ai fabbricati situati nel territorio dello Stato che sono o devono essere iscritti - con attribuzione di rendita - nel catasto dei terreni o |
|
LE VARIAZIONI DEL REDDITO DOMINICALE |
|
Revisione del classamento catastaleLe variazioni indicate danno luogo a revisione del classamento dei terreni cui si riferiscono e devono essere denunciate dal contribuente all’ufficio tecnico erariale, fatta salva la fattispecie di esenzione dall’obbligo descritta più avanti. |
|
ESENZIONE DALL’OBBLIGO DI DENUNCIA DELLE VARIAZIONI |
|
CasisticaIl comma 33 dell’art. 2 del D.L. 262 |
|
Aggiornamento d’ufficio della banca dati catastaleLe disposizioni in commento, poi modificate dal D.L. 159/2007 (conv. L. 222/2007), prevedono inoltre che all’atto dell’a |
|
Elenchi dei comuni per i quali è stato completato l’aggiornamentoTra le “Fonti collegate” sono consultabili tutti i comunicati contenenti l’elenco dei comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale esegui |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Catasto e registri immobiliari
Le categorie catastali, definizione e attribuzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Fonti alternative
- Catasto e registri immobiliari
- Fisco e Previdenza
- Leasing immobiliare
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Compravendite e locazioni immobiliari
Profili catastali e fiscali degli impianti fotovoltaici
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
La disciplina dei contratti di locazione a canone concordato ai sensi della L. 431/1998
- Redazione Legislazione Tecnica
- Catasto e registri immobiliari
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Edilizia e immobili
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impiantistica
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Contributi da parte dei costruttori al Fondo per la tutela degli acquirenti di immobili da costruire
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
Contributi per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dal sisma a far data dal 24/08/2016
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Campania, Piano Casa: proroga al 30/09/2022
20/05/2022
- Ai progettisti compensi unificando le prestazioni e applicando i parametri da Italia Oggi
- Privacy, gli stessi diritti per agente e dipendente da Italia Oggi
- Trainanti o trainati? Secondo l'Agenzia delle entrate il contribuente ha discrezionalità se è posto dinanzi a specifici e diversi interventi da Italia Oggi
- Prezzari, mani libere sui costi da Italia Oggi
- Cessione bonus edilizi al futuro da Italia Oggi
- Operazioni parziali al bando da Italia Oggi
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI NEL REGOLAMENTO MIT E NEL BANDO-TIPO ANAC
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Catasto dei fabbricati

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

Formalità ipotecarie e volture catastali

Manuale tecnico per l'Operatore DOCFA
