Testo coordinato con le modifiche introdotte da: - L. 02/05/1932, n. 476 - R.D.L. 24/01/1935, n. 88 - R.D.L. 05/09/1938, n. 1507 - R.D.L. 04/04/1939, n. 589 - D.P.R. 29/01/1958, n. 645 - L. 01/10/1969, n. 679 - D.P.R. 26/10/1972, n. 650
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595136
Art. 2. -
Rilevamento catastale; particella catastale; mappe catastali;
dichiarazioni di notevole interesse pubblico degli immobili; art. 2
legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a; articoli 1 e 2 legge 11 giugno
1922, n. 778
La misura avrà per oggetto di rilevare la figura e la estensione delle singole proprietà e delle diverse particelle catastali e di rappresentarle con mappe planimetriche collegate a punti trigonometrici.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595137
Art. 3. -
Esecuzione del rilevamento catastale; aggiornamento e scala delle
mappe catastali; art. 3 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a;
articolo unico legge 20 giugno 1889, n. 6130, serie 3a
Il rilevamento sarà eseguito da periti delegati dall'amministrazione del catasto, coi metodi che la scienza indicherà siccom
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595138
Art. 4. -
Delimitazione e terminazione; art. 4 legge 1 marzo 1886, n. 3682,
serie 3a
Prima che comincino le operazioni di rilevamento si procederà alla ricognizion
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595139
Art. 5 -
Operazioni di delimitazione; controversie sui confini; art. 5 legge 1
marzo 1886, n. 3682, serie 3a; art. 1 legge 21 gennaio 1897, n. 23
La delimitazione del territorio comunale e delle proprietà comprese nei singoli comuni sarà eseguita per cura dell'Amministrazione del Catasto, in con
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595140
Art. 6 -
Esecuzione della terminazione; art. 6 legge 1 marzo 1886, n. 3682,
serie 3a; art. 1 legge 21 gennaio 1897, n. 23
La terminazione dei territori comunali sarà fatta per cura delle Amministrazioni munic
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595141
Art. 7 -
Esecuzione del rilevamento catastale; intestazione dei beni ai
possessori;. Art. 7 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a; art. 1
legge 21 gennaio 1897, n. 23; art. 1 della legge 5 gennaio 1928, n.
135
Alla delimitazione e terminazione terrà dietro il rilevamento da farsi dai periti governativi catastali coll'intervento dei delegati delle Commissioni censuarie comunali, se trattasi di confini comunali; e coll'intervento dei possessori interessati se trattasi di confini interni.
L'assenza però dei rappresentanti dei comuni limitrofi e dei possessori non sospenderà il corso delle operazioni, potendo i periti catastali servirsi di indicatori locali.
I beni saranno intestati ai rispettivi possessori quali risulteranno all'at
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595142
Art. 8 -
Rilevamento della coesistenza di più diritti reali di
godimento sullo stesso immobile; art. 3 legge 5 gennaio 1928, n. 135
Il rilevamento della coesistenza sullo stesso immobile, dei diversi diritti reali di
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595143
Art. 9 - Proposte
di intestazione. Reclami; art. 4 legge 5 gennaio 1928, n. 135
Le proposte di intestazione e di ripartizione vengono portate a conoscenza degli inte
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595144
Art. 10 - Effetti
giuridici del catasto; art. 8 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Con altra legge saranno determinati gli effetti giuridici del catasto e le riforme ch
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595145
Art. 11 - Stima
dei terreni e formazione delle tariffe d'estimo; art. 9 legge 1 marzo
1886, n. 3682, serie 3a
La stima dei terreni ha per oggetto di stabilire la rendita imponibile, sulla quale &
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595146
Art. 12. -
Attribuzione ad ogni comune di una sola mappa e di una sola tariffa;
art. 10 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a; articoli 1 (4 comma);
2 (2 comma), 5 (3 e 4 comma) R. Decreto 7 gennaio 1923, n. 17
Di regola ogni Comune amministrativo avrà una sola mappa ed una sola tariffa.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595147
Art. 13. -
Tariffe d'estimo; art. 11 (1 e 2 comma) legge 1 marzo 1886, n. 3682,
serie 3a, art. 1 (1 comma), 5 (4 comma) e 6 (2 comma) R. Decreto 7
gennaio 1923, n. 17
La tariffa esprime, in moneta legale, la rendita imponibile di un ettaro per ciascuna qualità e classe.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595148
Art. 14. -
Deterioramenti e miglioramenti dei terreni; art. 1 (1 comma) R.
Decreto 16 dicembre 1922, n. 1717
I terreni saranno inscritti in catasto nello stato delle colture o di destinazione ne
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595149
Art. 15. -
Particella catastale; art. 13 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Ogni particella sarà considerata da sé, senza riguardo alla sua conness
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595150
Art. 16. -
Fabbricati rurali; art. 15 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Saranno compresi nel catasto i fabbricati rurali coi loro accessori, quando appartengono al medesimo proprietario dei terreni cui servono e siano inoltre destinate:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595151
Art. 17. - Acque
d'irrigazione; art. 16 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Le acque d'irrigazione si intenderanno comprese per il loro effetto utile nella stima
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595152
Art. 18. -
Tariffe d'estimo di particolari immobili; art. 17 legge 1 marzo 1886,
n 3682, serie 3a; art. 1 legge 21 gennaio 1897, n. 23; art. 1 legge
11 luglio 1929, n. 1260
Saranno escluse dalla stima fondiaria le miniere, le cave, le torbiere, le saline ed i laghi e stagni da pesca con la superficie stabilmente occupata per la relativa industria, e le tonnare.
I terreni destinati a
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595153
Art. 19 - Ufficio
generale del catasto; art. 18 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Presso il Ministero delle finanze è istituito un Ufficio generale del Catasto,
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595154
Art. 20 -
Esecuzione delle operazioni di misura, qualificazione,
classificazione e classamento dei terreni; art. 5, 2 e 3 comma, R.
Decreto 7 gennaio 1923, n. 17
Le operazioni di misura, che potranno anche essere appaltate, saranno compiute dall'A
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595155
Art. 21 -
Istituzione delle commissioni censuarie; art. 22 legge 1 marzo 1886,
n. 3682, serie 3a
Saranno istituite Commissioni censuarie, una comunale per ciascun comune, una provinciale per ciascuna provincia, ed una centrale.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595156
Art. 22 -
Commissione censuaria centrale; art. 1 R. Decreto 11 marzo 1923, n.
637
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595157
Art. 23 -
Competenze della commissione censuaria centrale; art. 2 R. Decreto 11
marzo 1923, n. 637
La Commissione censuaria centrale, giusta le norme stabilite per la pubblicazione delle tariffe d'estimo e dei dati catastali, e per la trattazione dei relativi reclami, decide:
a) sui reclami e sulle osservazioni e proposte dell'Ufficio generale del Catasto intorno alla qualificazione, alla classificazione ed alle tariffe e stabilisce le tariffe stesse per tutti i Comuni del Regno;
b) sui reclami dell'Amministrazione catastale e delle Commissioni provinciali, ed anche delle minoranze di per queste erroneità di criteri seguiti in singoli Comuni o in de
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595158
Art. 24 - Compiti
del presidente della commissione censuaria centrale; art. 3 R.
Decreto 11 marzo 1923, n. 637
Il Presidente della Commissione, e per esso il Vice-presidente che lo sostituisce a t
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595159
Art. 25 - Membri
della commissione censuaria centrale. Incompatibilità; art. 4
R. Decreto 11 marzo 1923, n. 637
Non possono far parte contemporaneamente della Commissione centrale ascendenti e disc
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595160
Art. 26 -
Permanenza in carica dei commissari; art. 5 R.Decreto 11 marzo 1923,
n. 637
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595161
Art. 27 -
Validità delle deliberazioni della Commissione
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595162
Art. 28 -
Collegio dei periti catastali e segreteria della commissione
censuaria centrale; art. 7 R. Decreto 11 marzo 1923, n. 637
Alla dipendenza della Presidenza della Commissione sono posti il Collegio dei periti catastali e la Segreteria.
Il Co
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595163
Art. 29 - Locali,
mobili e oggetti per il funzionamento della commissione censuaria
centrale e della segreteria; art. 8 R. Decreto 11 marzo 1923, n. 639
I locali, mobili, oggetti di cancelleria, stampati e quanto occorra per la Commission
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595164
Art. 30 -
Relazioni della commissione censuaria centrale con gli uffici del
catasto e le commissioni provinciali e comunali; art. 9 R. Decreto 11
marzo 1923, n. 637
La Commissione censuaria centrale corrisponde direttamente tanto con l'Ufficio generale
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595165
Art.o 31 -
Accesso dei delegati della commissione censuaria centrale alle
proprietà private; art. 10 R. Decreto 11 marzo 1923, n. 637
I delegati della Commissione censuaria centrale, per avere accesso alle private propr
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595166
Art. 32 - Tabelle
delle indennità dovute ai commissari; art. 11 R. Decreto 11
marzo 1923, n. 637
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595167
Art. 33 -
Composizione delle commissioni censuarie comunali e provinciali
I componenti le commissioni censuarie comunali sono nominati uno dall'intendente di finanza della provincia fra tre lavoratori dell'agricoltura, residenti nel comune e designati dalla competente unione provinciale sindacale, e
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595168
Art. 34 -
Obbligatorietà della funzione di membro delle commissioni
censuarie comunali e provinciali; art. 24 legge 1 marzo 1886, n.
3682, serie 3a
Salvo i casi di esenzione che saranno stabiliti dal regolamento, l'Ufficio di membro
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595169
Art. 35 - Nomina
dei componenti delle commissioni censuarie comunali e provinciali da
parte del sindaco e del ministro delle finanze; art. 25 legge 1 marzo
1886, n. 3682, serie 3a
Nel caso di mancanza delle nomine demandate alle Autorità comunali e provincia
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595170
Art. 36 - Compiti
delle commissioni censuarie relativi al classamento; art. 2, (comma
1, 2 e 3); art. 5, (comma 1 e 2), del R. Decreto 7 gennaio 1923, n.
17, ed art. 4 R. Decreto 14 giugno 1923, n. 1276
I prospetti delle qualità, classi e tariffe completati o formati di nuovo ai sensi dell'art.13 del presente testo unico, saranno sottoposti all'esame delle Commissioni censuarie, e poi resi definitivi con la procedura seguente.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595171
Art. 37 -
Pubblicazione delle mappe, dei risultati delle misure e del
classamento - Reclami; art. 29 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a;
art. 1 legge 21 gennaio 1897, n. 23; articoli 3 e 5 R. Decreto 7
gennaio 1923, n. 17
Le mappe, i risultati delle misure e dell'applicazione delle qualità e delle classi alle singole particelle dei terreni saranno pubblicati a cura dell'Amministrazione catastale. Le mappe saranno depositate all'Ufficio comunale ed ostensibili.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595172
Art. 38 -
Pubblicità degli atti relativi alla misure e al classamento e
delle decisioni delle commissioni censuarie. Reclami; art. 4 e 5 R.
Decreto 7 gennaio 1923, n. 17
Tanto i risultati della misura e del classamento quanto le decisioni della Commissione censuaria comunale saranno portati a conoscenza degli interessati, depositando alle sede del Comune le mappe e gli atti che li contengono; e rendendo ostensibile per 60 giorni, prorogabili di altri 60 dal Ministero delle finanze, le mappe e gli a
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595174
Art. 40 -
Accertamenti presso le proprietà immobiliari
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595175
Art. 41. -
Composizione del catasto; art. 33 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie
3a
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595176
Art 42. -
Conservazione e aggiornamento del catasto; volture catastali; art. 34
legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Il catasto sarà conservato e tenuto in corrente, in modo continuo ed anche con
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595177
Art. 43. -
Variazioni in aumento e in diminuzione dell'estimo catastale; art. 35
legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a; art. 2 r. Decreto 16 dicembre
1922, n. 1717; art. 2 r. Decreto 14 giugno 1923, n. 1276
Daranno luogo a variazioni nell'estimo catastale, in aumento:
1) l'alluvione, la formazione di isole, il ritiro o la deviazione di acque;
2) l'introduzione di beni non ancora censiti o di beni censiti tra i fabbricati urbani;
3) il passaggio di suolo pubblico in proprietà privata;
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595178
Art. 44. -
Revisione generale del catasto; art. 36 legge 1 marzo 1886, n. 3682,
serie 3a
La revisione generale del catasto non potrà farsi prima che siano trascorsi tr
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595179
Art. 45. -
Accertamenti relativi alla qualità della coltura; effetti dei
miglioramenti; art. 3 r. Decreto 7 gennaio 1923, n. 17, ed art. 2 r.
Decreto 14 giugno 1923, n. 1276
L'amministrazione del catasto e dei servizi tecnici ha la facoltà di accertare se la qualit&ag
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595180
Art. 46. -
Esenzioni temporanee dall'imposta fondiaria; art. 37 legge 1 marzo
1886, n. 3682, serie 3a
Le esenzioni temporanee dalla imposta fondiaria, stabilite da leggi speciali, continu
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595181
Art. 47. -
Riduzione dell'imposta per perdita del prodotto del fondo; art. 38
legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Nel caso che per parziali infortuni non contemplati nella formazione dell'estimo veni
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595182
Art. 48 -
Stanziamenti di spesa per la formazione del catasto; art. 39 legge 1
marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Colla legge di approvazione del bilancio si stanzierà per ogni anno la spesa o
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595183
Art. 49 -
Ripartizione delle spese tra Stato, province e comuni per la
formazione del catasto; art. 40 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie
3a; art. 5 R. Decreto 7 gennaio 1923, n. 17
Saranno a carico del Governo tutte le spese per la formazione del catasto ad eccezione delle seguenti:
Saranno a carico delle provincie:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595184
Art. 50 -
Esenzioni da imposta degli atti relativi alla formazione del catasto;
altre agevolazioni fiscali. Art. 21 legge 1 marzo 1886, n. 3682,
serie 3a; ed art. 1 della legge 21 gennaio 1897, n. 23
Tutti gli atti occorrenti per la delimitazione e terminazione, per la formazione del catasto e pei reclami e procedimenti relativi saranno esenti da qualunque tassa di registro e bollo.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595185
Art. 51 -
Disposizioni particolari per l'attivazione del catasto in determinate
provincie; art. 47 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a; art. 5 R.
Decreto 7 gennaio 1923, n. 17; art. 4 R. Decreto 14 giugno 1923, n.
1276
Nelle provincie nelle quali si saranno applicate le disposizioni del 1 e 2 comma dell'art. 1 del R. decreto 7 gennaio 1923, n. 17, concernenti la revisione generale degli estimi, e non è in vigore il nuovo catasto, ordinato con la legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3, questo sarà attivato per distretto di imposte fuorché nei casi contemplati negli ultimi due commi del presente articolo.
Le operazioni dovranno farsi simultaneamente sol
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595186
Art. 52 -
Abrogazione di norme; art. 48 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Per l'accertamento dei beni censibili e non censiti, sono abolite le disposizioni del
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595187
Art. 53 -
Agevolazioni accordate alle province per le spese di formazione del
catasto; art. 53 legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
Le spese che le provincie votassero, a titolo di anticipazione, per l'accellerata for
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595188
Art. 54 -
Agevolazioni per i comuni del compartimento ligure-piemontese; art.
54, comma 4, legge 1 marzo 1886, n. 3682, serie 3a
I comuni del compartimento ligure-piemontese che, colle leggi 29 giugno 1882 e susseg
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595189
Artt. 55 - 57 bis
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595190
Art. 58 - Domanda
di collegamento tra vecchio e nuovo catasto; art. 5 legge 7 luglio
1901, n. 321
Nelle provincie in cui il nuovo catasto sostituisce un antico catasto geometrico particellare, per o
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595191
Art. 59 -
Esenzioni da imposta; art. 6 legge 7 luglio 1901, n. 321
Saranno esenti da qualsiasi diritto, salvo la tassa di bollo:
a) i certificati ed estratti catastali richiesti dai nota
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595192
Art. 60 -
Integrazione della documentazione; sanzioni; art. 7 legge 7 luglio
1901, n. 321
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
554713595193
Art. 61 -
Autorizzazione al governo ad emanare disposizioni per la
conservazione del nuovo catasto; art. 9 legge 7 luglio 1901, n. 321
Il Governo del Re, sentito il Consiglio di Stato, è autorizzato ad emanare le disposizioni occorrenti per assicurare la conservazione del nuovo catasto da farsi in due esemplari identici delle mappe e dei registri catastali, da affidarsi l'uno alle Sezioni tecniche catastali, e
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
LE CATEGORIE CATASTALI PER L’ATTRIBUZIONE DELLA RENDITA (Categorie catastali, classi e tariffe; Tabella delle categorie catastali) - ELEMENTI E CRITERI PER PER ATTRIBUIRE CATEGORIA E CLASSE CATASTALE (GRUPPO A - Abitazioni, uffici, studi privati; GRUPPO B - Uso collettivo; GRUPPO C - Attività commerciali/artigiane, pertinenze; GRUPPO D - Immobili a destinazione speciale; GRUPPO E - Immobili a destinazione particolare; GRUPPO F - Entità urbane; Ulteriori elementi e criteri integrativi; Classe (immobili appartenenti alle categorie A, B, C)) - RAPPORTO TRA CATEGORIE CATASTALI E CATEGORIE URBANISTICHE.
PREMESSA E NORMATIVA DI RIFERIMENTO - LE COMMISSIONI CENSUARIE LOCALI (Articolazione e composizione; Schema grafico; Attribuzioni) - LA COMMISSIONE CENSUARIA CENTRALE (Articolazione e composizione; Schema grafico; Attribuzioni) - ATTIVITÀ E FUNZIONI DELLE COMMISSIONI CENSUARIE (Durata degli incarichi; Incompatibilità; Insediamento, poteri e deliberazioni delle commissioni censuarie ; Differenza di competenze fra commissioni censuarie e commissioni tributarie; Le “funzioni statistiche” nella riforma del Catasto dei fabbricati).
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti
Disamina delle nuove norme in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici per Ordini e Collegi professionali efficaci dal 1° gennaio 2024, con un particolare focus sul funzionamento di una piattaforma tipo di approvvigionamento digitale
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di giudicante e di supporto segretariale
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti
Disamina delle nuove norme in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici per Ordini e Collegi professionali efficaci dal 1° gennaio 2024, con un particolare focus sul funzionamento di una piattaforma tipo di approvvigionamento digitale
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di giudicante e di supporto segretariale
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti
VERSO L’ATTESTAZIONE UNICA DELL’ ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA
Aggiornato al Provv. Agenzia entrate 280693/2020 in materia di accesso ai dati
Diritti reali immobiliari e vicende giuridico-patrimoniali - Adempimenti ipotecari e catastali (sistema nazionale e sistema tavolare) - Normativa e prassi di riferimento - Anagrafe Immobiliare Integrata e Agenda digitale - Esempi operativi e applicativi
DOWNLOAD
Ampia e approfondita ricognizione storico-dottrinaria-tributaria - Esempi di allineamento catastale - Esempi di formalità ipotecarie - Esempi di domande di volture catastali
GUIDA OPERATIVA AL CATASTO FABBRICATI E AGLI AGGIORNAMENTI CATASTALIApproccio al Catasto fabbricati e al Docfa - Come si usa il Docfa per fare una denuncia (Generalità; Modello D; Elaborati grafici; Modello 1N o 2N; Altre compilazioni) - Uso pratico dell’ultima versione Docfa (4.00.5) (Dichiarazioni e denunce; Planimetrie e poligoni; Categorie fittizie; Fabbricati rurali; Immobili a
destinazione speciale e particolare; BCNC; Imbullonati) - Voltura 2.0 telematica - Scrivania del territorio e sviluppi evolutivi
2ª edizione riveduta e aggiornata con Voltura 2.0
DOWNLOAD: Ampia raccolta di casi pratici risolti - Documentazione normativa
PERMESSO DI COSTRUIRE - SCIA E SCIA ALTERNATIVA - CILA E CILAS - FINE LAVORI - AGIBILITÀ
3a edizione riveduta e aggiornata
Modulistica unificata per l’edilizia - Quadro degli interventi e dei procedimenti edilizi - Attestazioni, asseverazioni e responsabilità dei tecnici - Dichiarazioni del titolare dell’intervento - Dichiarazioni del progettista e relazione tecnica di asseverazione - Quadro delle verifiche, istanze e comunicazioni non edilizie
Scheda su Catasto dei fabbricati; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
23.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.