Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 05/01/1996, n. 25
L. 05/01/1996, n. 25
L. 05/01/1996, n. 25
Stralcio.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 (Norma per l'informazione del consumatore)Omissis |
|
Art. 2 (Disciplina transitoria in materia di autorizzazione alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande)Omissis |
|
Art. 3 (Disposizioni in materia di commercio su aree pubbliche)Omissis |
|
Art. 4. (Disposizioni per l'applicazione della legge 5 marzo 1990, n. 46, in materia di installazione di impianti)1. I titolari delle imprese di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti di cui alla L. 5 marzo 1990, n. 46 R, già iscritte antecedentemente alla data di entrata vigore della predetta leg |
|
Art. 5. (Imprese di autoriparazione)1. Il termine previsto dall'articolo 13, comma 1, della L. 5 febbraio 1992, n. 122 N3, per l'iscrizione nel registro delle imprese esercenti attività di autoriparazione di cui all'articolo 2 della stessa legge, é differito alla data di entrata in vigore del regolamento di cui al D.P.R. 18 aprile 1994, n. 387 |
|
Art. 6. (Riconoscimento di requisiti tecnico-professionali)1. I soggetti che, ancorché non più iscritti come imprese di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione di impianti alla |
|
Art. 8. (Disposizioni in materia di esercizio e manutenzione degli impianti termici e controlli relativi)1. Le disposizioni di cui all'articolo 11, comma 3, del regolamento di cui al D.P.R. |
|
Art. 9 (Conservazione di somme nel bilancio dello Stato)Omissis |
|
Art. 10. (Sanatoria)1. Restano validi gli atti ed i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi |
|
Art. 11. (Entrata in vigore)1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. |
Dalla redazione
- Sicurezza
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impiantistica
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Impianti tecnici e tecnologici
- Sicurezza
La sicurezza nei lavori sotto tensione
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impiantistica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Inquinamento atmosferico
Gas fluorurati a effetto serra (F-gas): disciplina, certificazione e attestazione (patentino frigoristi)
- Angela Perazzolo
- Procedimenti amministrativi
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Pubblica Amministrazione
- Impiantistica
Impianti alimentati da fonti rinnovabili: regime e procedure autorizzative
- Redazione Legislazione Tecnica
11/07/2025
- Casse, per gli investimenti il nodo del codice appalti da Italia Oggi
- Zes e immobili, sopra il 50% non viene meno l’agevolazione da Italia Oggi
- Imbrattamento, ok al reato da Italia Oggi
- Il condizionatore sconta l’Inail da Italia Oggi
- Patente a crediti in chiaro con più servizi di accesso da Italia Oggi
- Gli appalti non si fermano da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La direzione dei lavori e la direzione dell'esecuzione nei contratti pubblici alla luce del Nuovo Codice Appalti
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti

Manuale del benessere ambientale

Impianti di condizionamento per usi civili

Impianti elettrici civili

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi
