Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

La sicurezza nei lavori sotto tensione
- Alfonso Mancini
La sicurezza nei lavori sotto tensione
La sicurezza nei lavori sotto tensione
I LAVORI SOTTO TENSIONE NEL T.U. SICUREZZAL’art. 82 D. Leg.vo 81/2008 (Testo unico sulla sicurezza) stabilisce un generico divieto di eseguire lavori sotto tensione, al quale sono previste eccezioni qualora le procedure adottate e le attrezzature utilizzate siano conformi ai criteri definiti dalla normativa tecnica e siano rispettati gli ulterio |
|
IL DECRETO MINISTERIALE ATTUATIVO 04/02/2011Sulla base delle disposizioni contenute nel D. Leg.vo 81/2008 è stato in seguito emanato il D. Min. Lavoro e Pol. Soc. 04/02/2011, che dunque scaturisce dalla necessità di regolamentare il settore dei lavori elettrici sotto tensione in relazione alle particolari metodologie di lavoro da adottare, nonché alla elevata professionalità richiesta agli operatori del settore, e reca la definizione dei criteri per il rilascio alle aziende delle autorizzazioni ad effettuare lavori su parti in tensione, secondo quanto previsto dal comma 1, lettera c), del |
|
ESECUZIONE DI LAVORI SOTTO TENSIONE |
|
Autorizzazione alle aziendeLo svolgimento dei lavori ricadenti nel campo di applicazione del decreto è riservato alle aziende che abbiano ricevuto l’autorizzazione con decreto del Direttore generale della tutela delle condizioni di lavoro del Ministero del lavoro e politiche sociali e del Direttore generale della prevenzione sanitaria del Minis |
|
Autorizzazione all’esecuzione dei corsiQuanto infine alle autorizzazioni per l’esecuzione dei corsi di formazione, i soggetti formatori devono possedere i |
|
Attrezzature e DPIUlteriori requisiti aggiuntivi per l’esecuzione dei lavori sotto tensione sono i seguenti: |
|
Autorizzazioni conseguite in vigenza delle norme pregresseAl 26/04/2011 (data di entrata in vigore del D. Min. Lavoro e Pol. Soc. 04/02/2011) sono abrogati i precedenti provvedimenti: - D.M. 09/06/1980 “Riconoscimento di efficacia di un sistema di sicurezza per i lavori elettrici effettuati sotto tensione dall’Ente nazionale per l’energia elettrica”; |
Dalla redazione
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Alfonso Mancini
- Angela Perazzolo
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori da sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni e amianto)
- Angela Perazzolo
- Uffici e luoghi di lavoro
- Sicurezza
- Agenti fisici
Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Sicurezza
- Formazione
La formazione di RSPP e ASPP dopo l’Accordo Stato Regioni 07/07/2016
- Stefano Bergagnin
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), validità attestazioni conformità in base alla Direttiva 89/686/CEE
03/02/2023
- Sprint di marzo per blindare il 110% da Il Sole 24 Ore
- Sardegna prima Regione a comprare crediti edilizi da Il Sole 24 Ore
- Case green, il Parlamento Ue alza i target di efficienza da Il Sole 24 Ore
- Nuovo codice appalti, la pari opportunità di genere diventa facoltativa da Il Sole 24 Ore
- I bonus edilizi a quota 110 mld da Italia Oggi
- Direttiva casa green con modifiche da Italia Oggi
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione

Manuale del Coordinatore per la Sicurezza

Ingegneria della Sicurezza Antincendio

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Progettazione antincendio delle autorimesse
