Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 24/10/1942, n. 1415
L. 24/10/1942, n. 1415
L. 24/10/1942, n. 1415
Scarica il pdf completo | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Art. 1.Sono soggetti alle prescrizioni, della presente legge tutti gli ascensori e montacarichi compresi nelle seguenti categorie, installati in edifici pubblici o privati, a scopi ed usi privati, anche se accessibili al pubblico: - Categoria A - ascensori ad |
||||||||
Art. 2.Nessun ascensore o montacarichi può essere impiantato e tenuto in esercizio senza preventiva licen |
||||||||
Art. 3.Ogni ascensore di Categoria A, B ed E deve essere ispezionato una volta all'anno per accertare lo stato di conservazione dell'impianto ed il suo normale funzionamento. I montacarichi di Categoria C devono essere ispezionati ogni due anni e quelli di Categoria D ogni quattro anni. |
||||||||
Art. 4.Il proprietario è tenuto a fornire i mezzi e gli aiuti indispensabili perché siano eseguiti il collaudo di primo impianto e le suc |
||||||||
Art. 5.Il proprietario è tenuto ad affidare la manutenzione di tutto il sistema dell'ascensore o del |
||||||||
Art. 6.Il collaudo di primo impianto degli ascensori e dei montacarichi e le ispezioni periodiche, debbono di regola essere eseguite da funzionari del corpo reale del genio civile, forniti di laurea in ingegneria, designati di volta in volta dall'ispettore generale compartimentale del genio civile. |
||||||||
Art. 7.La licenza per l'impianto degli ascensori e dei montacarichi e la licenza di esercizio sono soggette alle tasse stabilite dalla Tabella A) annessa alla presente legge, le quali sostituiscono quelle contenute nel n. 34-13 della tabella di cui all'art. 4 del R. decreto-legge 29 dicembre 1926-V, n. 2191, convertito con modifica |
||||||||
Art. 8.Per il collaudo di primo impianto e per le ispezioni periodiche o straordinarie eseguite da funzionari del corpo reale del genio civile spettano all'erario, al quale vanno v |
||||||||
Art. 9.È vietato l'uso degli ascensori e dei montacarichi ai minori di anni 12, non accompagnati da persone di e |
||||||||
Art. 10.Per la costruzione, l'impianto, il collaudo e l'esercizio degli ascensori e dei montacarichi in servi |
||||||||
Art. 11.Chiunque impianti o tenga in esercizio un ascensore od un montacarichi senza la licenza del prefetto |
||||||||
Art. 12.Le norme di esecuzione della presente legge saranno emanate a norma dell'art. 1, n. 1, della legge 31 |
||||||||
Tabella A) - Tasse di concessioni governative dovute per la licenza d'impianto e quella di esercizio degli ascensori e dei montacarichi.
|
||||||||
Tabella B) - Contributi dovuti per il collaudo di primo impianto e per le ispezioni periodiche e straordinarie degli ascensori e dei montacarichi.
|
Dalla redazione
- Impiantistica
- Ascensori e montacarichi
Ascensori e montacarichi: installazione, verifica e manutenzione
- Studio Groenlandia
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Autorizzazioni, vita tecnica e revisioni degli impianti funicolari aerei e terrestri
- Dino de Paolis
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impiantistica
- Provvidenze
- Finanza pubblica
Veneto: bando di finanziamento impianti di risalita per l’anno 2020
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Veneto: bando di finanziamento impianti di risalita per l’anno 2018
- Anna Petricca
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi
- Dino de Paolis
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
27/06/2022
- Spese folli per lo studio in affitto non godono della detrazione Iva da Italia Oggi Sette
- Non rileva l'entità dell'acquisto da Italia Oggi Sette
- Bonus a prova di contestazione da Italia Oggi Sette
- Imu, un appello in tempi lunghi da Italia Oggi Sette
- Imprese edilizie richiamate all'adempimento da Italia Oggi Sette
- È frode fiscale con l'Iva versata da Italia Oggi Sette
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Sistemi per il controllo di fumo e calore

I ponti termici in edilizia
