FAST FIND : GP7440

Sent. C. Cass. 26/01/2006, n. 1637

50634 50634
1. Appalti ll.pp. - Riserve - Tempestiva iscrizione nel registro di contabilità - Onere dell'impresa - Inadempimento - Conseguenze.
1. In tema di appalto di opere pubbliche, l'onere di tempestiva iscrizione delle riserve nel registro di contabilità, quale adempimento imposto dalle specifiche prescrizioni che disciplinano la materia, opera nel senso che, in caso di inosservanza, l'esercizio del diritto a maggiori compensi è precluso solo in quanto l'Amministrazione appaltante abbia contestato la mancanza della tempestiva iscrizione, ed abbia quindi, nel processo, eccepito la decadenza in tal modo verificatasi. Qualora, invece, il direttore dei lavori abbia contestato nel merito la fondatezza delle riserve, omettendo però di rilevarne l'intempestività, e nel giudizio instaurato per il pagamento dei maggiori compensi l'eccezione di decadenza sia stata formulata solo negli atti successivi a quelli in cui sarebbe stato consentito di farlo, l'Amministrazione dev'essere dichiarata decaduta dal diritto di sollevare la relativa questione, in quanto la stessa, avendo riguardo al momento contrattuale del rapporto tra l'appaltatore e la P.A., attiene a diritti patrimoniali disponibili.

1. Conf. Cass. 14 marzo 2003 n. 3824 R; 3 novembre 2000 n. 14361 R; 19 marzo 1991 n. 2934 R. Ved. anche Cass. 1 dicembre 1999 n. 13399 R; 26 agosto 1997 n. 8014R 1a. 1) - Sulle riserve negli appalti di lavori pubblici ved. Cass. 8 settembre 2004 n. 18070 R(Per l'iscrizione delle riserve nel registro di contabilità non va fatta distinzione fra pretese collegate a fatti registrati o no - L'onere della riserva sussiste anche per costi di procedimenti espropriativi accollati all'appaltatore); 4 settembre 2004 n. 17906 R (1. Obbligo dell'appaltatore di iscrizione delle riserve nel registro di contabilità e di conferma nel conto finale. - 2. Obbligo dell'appaltatore di iscrizione tempestiva delle riserve anche per fatti c.d. continuativi); 21 luglio 2004 n. 13500 R [Obbligo dell'appaltatore di iscrizione tempestiva delle riserve, per fatti noti documentabili, nel verbale di consegna (o di ripresa) dei lavori].

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica