Sent.C. Stato 19/10/2005, n. 1281 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP7421

Sent.C. Stato 19/10/2005, n. 1281

50615 50615
1. Appalti ll.pp. - Gara - Procedimento - Verbale - Fa fede sino a querela di falso - Altri accertamenti o dichiarazioni - Ammissibilità.
1. In una gara d'appalto, il verbale, pur costituendo atto pubblico che fa fede fino a querela di falso, non preclude qualunque altro accertamento sulle circostanze in esso descritte, atteso che, pur attestando la provenienza del documento dal pubblico ufficiale che l'abbia formato, nonchè le dichiarazioni delle parti e degli altri fatti che costui dichiari avvenuti in sua presenza o da lui compiuti, non fa altresì fede delle valutazioni da lui compiute, nè esclude la possibilità di errori.

1. Conf. C. Stato V 22 maggio 2001 n. 2829 R 1a. - Sul procedimento per una gara d'appalto ll.pp. ved. C. Stato V 6 marzo 2006 n. 1068 R (Sull'invito di P.A. alle imprese concorrenti di fornire chiarimenti ad integrazione di documenti presentati); V 28 febbraio 2006 n. 880 R (Funzione della prequalificazione); V 28 febbraio 2006 n. 878 R (Richiesta P.A. anche di documentazione attestante la realizzazione di un certo fatturato); Csi 26 gennaio 2006 n. 27 R (Analitica disciplina, ex art. 90 del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, del metodo di aggiudicazione con «offerta di prezzi unitari» con distinzione fra appalti a corpo e appalti a misura); C. Stato, Ap. 5 settembre 2005 n. 6 R (Obbligo P.A. di rispettare le norme di correttezza ex art. 1337 Cod. civ.); V 1 luglio 2005 n. 3679 [R=W1L053679] (Presupposti per la procedura abbreviata della gara ex art. 15 D. Lgs. 19 dicembre 1991 n. 406); Csi 13 giugno 2005 n. 356 R (Condizioni per la partecipazione delle imprese dei Paesi appartenenti all'Unione Europea alle gare d'appalto ll.pp., ai sensi dell'art. 8, c. 11 bis della L. 11 febbraio 1994 n. 109); Csi 13 giugno 2005 n. 3153 [R=WCSI13G053153] (Il verbale di una gara d'appalto pubblico è un atto pubblico); C. Stato IV 9 giugno 2005 n. 3030 R(Condizioni per la deroga all'obbligo di pubblicità delle sedute nelle gare d'appalto ll.pp.).

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino