Ord.C. Stato 18/01/2005, n. 185 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP7075

Ord.C. Stato 18/01/2005, n. 185

50269 50269
1. Appalti ll.pp. - Gara - Offerte anomale - Valutazione in base ad un «tempario lavorazioni» interno - Legittimità - Limite.
1. In una gara d'appalto ll.pp. è legittimo l'operato dell'Amministrazione appaltante che, per verificare la congruità economica di un'offerta anomala, si serve di parametri prefissati tratti da un «tempario» delle lavorazioni (documento interno contenente una stima della durata delle singole lavorazioni) a meno che detto «tempario» si riveli arbitrario o errato.

1. Contra, C. Stato V, Ord. caut. 25 gennaio 2005 n. 384, [R=WCS25GE05384] secondo la quale invece il suddetto operato dell'Amministrazione è illegittimo poiché il «tempario» delle lavorazioni è un atto che, in quanto non conoscibile dalle imprese, introduce elementi distorsivi rispetto ai listini ufficiali dei prezzi. Ved. C. Stato IV 14 dicembre 2004 n. 8028 R; VI 20 ottobre 2004 n. 6889 R; IV 17 settembre 2004 n. 6183 R; V 30 agosto 2004 n. 5656 R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top