Sent.C. Cass. 28/05/2003, n. 8515 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP6612

Sent.C. Cass. 28/05/2003, n. 8515

49806 49806
1. Vendita - Compravendita - Contratto preliminare - Successivo contratto definitivo - Prevalenza sul preliminare.
1. Nel caso in cui le parti, dopo aver stipulato un contratto preliminare (nella specie, di compravendita) abbiano stipulato il contratto definitivo, quest’ultimo costituisce l’unica fonte dei diritti e delle obbligazioni inerenti al negozio voluto, in quanto il contratto preliminare, determinando soltanto l’obbligo reciproco della stipulazione del contratto definitivo, resta superato da questo, la cui disciplina può anche non conformarsi a quella preliminare, salvo che le parti non abbiano espressamente previsto che essa sopravviva.

1a. (VENDITA) - Ved. Cass. 5 maggio 2003 n. 6764 R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis