Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Veranda: sopraelevazione illegittima se altera l'aspetto architettonico dell'edificio
Nel caso di specie, era stata realizzata una veranda con superfici interamente vetrate e profili in alluminio anodizzato bianco sul terrazzo di copertura di un edificio, nel quale erano stati effettuati precedenti interventi abusivi.
L'Ord. C. Cass. civ. 12/09/2018, n. 22156, ha precisato in proposito che, ai sensi dell'art. 1127, comma 3, c.c. l'intervento edificatorio in sopraelevazione deve comunque rispettare lo stile del fabbricato e non rappresentare una rilevante disarmonia in rapporto al preesistente complesso, anche se la fisionomia dello stabile risulti già in parte lesa da altre preesistenti modifiche; salvo che lo stesso, per le modalità costruttive o le modificazioni apportate, non si presenti in uno stato di tale degrado complessivo da rendere ininfluente allo sguardo ogni ulteriore intervento.
Dalla redazione

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
