Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. G.R. Toscana 25/09/2017, n. 1031
Deliberaz. G.R. Toscana 25/09/2017, n. 1031
Deliberaz. G.R. Toscana 25/09/2017, n. 1031
Deliberaz. G.R. Toscana 25/09/2017, n. 1031
Deliberaz. G.R. Toscana 25/09/2017, n. 1031
- D. Dirig. R. 07/08/2019, n. 13367
- D. Dirig. R. 07/08/2019, n. 13366
- D. Dirig. R. 07/11/2017, n. 16086
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoLA GIUNTA REGIONALE VISTO il d. lgs n. 222/2016 “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.”, nonché l’allegata Tabella A del decreto legislativo stesso; VISTO l’Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali del 4 maggio 2017, sancito in Conferenza unificata, concernente l’adozione di moduli nazionali unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività commerciali e assimilate (Allegato 1) e in materia di attività edilizia (Allegato 2), nonché le relative istruzioni operative sull’utilizzo della nuova modulistica; VISTA la DGR n.646/2017 “Adempimenti conseguenti all'Accordo tra Governo, Regioni ed Enti Locali del 4 maggio 2017 (Repertorio atti n. 46/CU). Approvazione dei moduli unici regionali per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività commerciali e assimilate e in materia di attività edilizia” che ha dato attuazione all’Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali del 4 maggio 2017; CONSIDERATO che la DGR n. 646/2017: 1.ha approvato i moduli unici regionali per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività commerciali e assimilate di cui all’Allegato 1 dell’Accordo; 2.nelle more dell’adeguamento della l.r. 65/2014 “Norme sul governo del territorio” alle modifiche del dpr 380/2001 introdotte dall’art. 3 del d. lgs 222/2016, ha altresì approvato in via provvisoria dei moduli unici regionali di SCIA edilizia, CILA, CIL, Comunic |
|
Allegato A - Modulo di SCIA per tintintolavanderie/lavanderie self-service a gettone |
|
Allegato B - Modulo di SCIA per panifici |
|
Allegato C - Modulo di SCIA per somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore |
|
Allegato D - Modulo di SCIA per attività di somministrazione non soggette a requisiti comunali ai sensi dell’art. 48 della l.r. 28/2005: attività di somministrazione di alimenti e bevande in esercizi posti in aree di servizio, nelle stazioni, sui mezzi di trasporto pubblici, in empori polifunzionali, in mense aziendali, in esercizi di somministrazione annessi ad aziende, amministrazioni, enti e scuole e congiuntamente ad attività prevalente di cui all’art. 48 lett. a) l.r. 28/2005 |
|
Allegato E1 - Permesso di Costruire - Modulo di istanza |
|
Allegato E2 - Permesso di Costruire- Relazione tecnica di asseverazione |
|
Allegato F1 - Segnalazione certificata di inizio attività |
|
Allegato F2 - SCIA - Relazione tecnica di asseverazione |
|
Allegato G - CILA per interventi di edilizia libera |
|
Allegato H - CIL per interventi di edilizia libera |
|
Allegato I - Comunicazione fine lavori |
|
Allegato L - Modulo di Attestazione asseverata di agibilità |
|
Allegato M - Soggetti coinvoltiParte di provvedimento in formato grafico |
- Deliberazione Giunta Regionale 25/09/2017, n. 1031
- Allegato A - SCIA Tintolavanderie
- Allegato B - SCIA panifici
- Allegato C - SCIA somministrazione domicilio
- Allegato D - SCIA somministrazione ex art. 48
- Allegato E1 - PdC
- Allegato E2 - PdC Asseverazione
- Allegato F1 - SCIA Modulo
- Allegato F2 - SCIA Relazione tecnica di asseverazione
- Allegato G - Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata CILA
- Allegato H - Comunicazione di Inizio Lavori CIL
- Allegato I - Comunicazione di fine lavori
- Allegato L - Attestazione asseverata di agibilità
- Allegato M - Soggetti coinvolti (comune ai moduli di Permesso di costruire, SCIA, CILA e CIL)
Dalla redazione
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
La certificazione di agibilità degli edifici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Procedimenti amministrativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Pubblica Amministrazione
Rifiuto o ritardo della P.A. nei procedimenti edilizi: disciplina e conseguenze
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Il cartello di cantiere
- Angela Perazzolo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/22-4/8650446/299-6.jpg)
I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-12/7016205/339-9.jpg)
Regolamentazione edilizia e urbanistica
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-2/6146826/333-7.jpg)
Edilizia e Urbanistica
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-5/4669853/355-9.jpg)
Guida alla compilazione della modulistica edilizia
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/15-10/2136372/207-1_sm.jpg)