Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Lombardia 10/08/2017, n. 22
L. R. Lombardia 10/08/2017, n. 22
L. R. Lombardia 10/08/2017, n. 22
L. R. Lombardia 10/08/2017, n. 22
L. R. Lombardia 10/08/2017, n. 22
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 06/08/2019, n. 15
- Avviso di rettifica in B.U. 06/12/2017, n. 49 Suppl.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Art. 3 Omissis |
|
Art. 4 - (Disposizioni finanziarie)1. - 3. Omissis 4. Alla legge regionale 12 ottobre 2015, n. 33 (Disposizioni in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche) sono apportate le seguenti modifiche: a) dopo il comma 3 dell’articolo 2 sono aggiunti i seguenti: “3 bis. La Regione, nei limiti delle d |
|
Art. 5 - Omissis |
|
Art. 6 - (Modifiche alla l.r. 10/2003 e norma di prima applicazione)1. Alla legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 (Riordino delle disposizioni legislative regionali in materia tributaria – Testo unico della disciplina dei tributi regionali) sono apportate le seguenti modifiche: a) dopo il comma 6 dell’articolo 38 è inserito il seguente: “6 bis. Secondo l’orientamento espresso dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 47/2017, tra le condizioni di esonero di cui al comma 6 non rientra il fermo amministrativo disposto ai sensi dell’articolo 86 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 (Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito) in quanto non si tratta di provvedimento dal quale discende l’indisponibilità del veicolo.”; b) al comma 5 dell’articolo 40 è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “La modalità di calcolo in dodicesimi della tassa automobilistica regionale si applica anche nelle ipotesi di cui all’articolo 132 del d.lgs. 285/1992, se il veicolo, introdotto in Italia la prima volta da oltre un anno, è utilizzato da un soggetto residente da oltre trecentosessantacinque giorni.”; c) dopo l’articolo 49 è aggiunto il seguente: “Art. 49 bis - (Accordi con enti locali e amministrazioni statali per la realizzazione di misure di contrasto all’evasione della tassa automobilistica) 1. Al fine di contrastare l’evasione della tassa automobilistica e dell’imposta provinciale di trascrizione di cui agli articoli 52 e 56 del d.lgs. 446/1997, nonché favorire il recupero delle sanzioni previste per le infrazioni alle disposizioni del d.lgs. 285/1992, la Regione può stipulare accordi con le associazioni rappresentative dei comuni e delle province o direttamente con singoli comuni o province o con la Città metropolitana di Milano per lo scambio di informazioni inerenti alla circolazione dei veicoli in locazione o di proprietà di persone, fisiche e giuridiche, aventi residenza o sede legale nel territorio regionale. 2. Gli accordi di cui comma 1 prevedono le modalità di scam |
|
Art. 7 - Omissis |
|
Art. 8 - (Ulteriori misure straordinarie relative a ASAM s.p.a.)1. Nell’ambito del piano di riordino e riorganizzazione degli enti dipendenti e delle società partecipate di cui all’articolo 7 della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 34 (Disposizioni per l’attuazione della programmazione economico-finanziaria regionale, ai sensi dell’articolo 9-ter della l.r. 31 marzo 1978, n. 34 “Norme sulle procedure della programmazione, sul bilancio e sulla contabilità della Regione” - Collegato 2017) ai fini dell’adeguamento agli obblighi derivanti dal decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 (Testo unico in materia di societ&agr |
|
Art. 9 - Art. 10 Omissis |
|
Art. 11 - (Modifiche a leggi regionali a seguito di impegni assunti con il Governo, in attuazione del principio di leale collaborazione)1. Omissis 2. I commi 1 bis e 1 ter dell’articolo 5, il comma 4 bis dell’articolo 10 e il comma 1 bis dell’articolo 13 della legge regionale 12 ottobre 2015, n. 33 (Disposizioni in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche), come inseriti dall’articolo 25, comma 1, lettere a), f) e g), della legge regionale 26 maggio 2017, n. 15 |
|
Art. 12 - (Modifiche agli articoli 1, 2, 3 e 4 della l.r. 7/2017)1. Alla legge regionale 10 marzo 2017, n. 7 N1 (Recupero dei vani e dei seminterrati esistenti) sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 4 dell’articolo 1 è aggiunto il seguente periodo: “Qualora i locali presentino altezze interne irregolari, si considera l’altezza media, calcolata dividendo il volume della parte di vano seminterrato la cui altezza superi metri 1,50 per la superficie relativa.”; b) al comma 4 dell’articolo 2 è aggiunto il seguente periodo: &ld |
|
Art. 13 - (Modifiche all’articolo 2 bis della l.r. 25/2011)1. Alla legge regionale 28 dicembre 2011, n. 25 (Modifiche alla legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 ‘Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale’ e disposizioni in materia di riordino dei consorzi di bonifica) sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 4 dell’articolo 2 bis è sostituito dal seguente: |
|
Art. 14 - (Modifiche agli articoli 17 e 60 della l.r. 6/2012)1. Alla legge regionale 4 aprile 2012, n. 6 (Disciplina del settore dei trasporti) sono apportate le seguenti modifiche: a) al primo periodo del comma 2 dell’articolo 17 le parole “La Giunta regionale” sono sostituite dalle seguenti: “Entro il 31 dicembre 2017 la Giunta regio |
|
Art. 15 - (Modifiche all’articolo 6 della l.r. 35/2016)1. Alla legge regionale 29 dic |
|
Art. 16 - (Modifiche all’articolo 4 bis della l.r. 3/2012)1. Alla legge regionale 27 febbraio 2012, n. 3 (Disposizioni in materia di artigianato e commercio e attuazioni della |
|
Art. 17 - Omissis |
|
Art. 18 - (Modifica dell’art. 2 della l.r. 23/2015)1. Alla legge regionale 11 ago |
|
Art. 19 - (Modifiche alla l.r. 86/1983 e modifiche alla l.r. 28/2016)1. Alla legge regionale 30 novembre 1983, n. 86 (Piano regionale delle aree regionali protette. Norme per l’istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali nonché delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale) sono apportate le seguenti modifiche: a) alla lettera c) del comma 6 dell’articolo 22 ter dopo le parole “l’elezione” sono inserite le seguenti: “e la revoca”; b) la rubrica dell’articolo 33 è sostituita dalla seguente: &ldqu |
|
Art. 20 - Art. 21 Omissis |
|
Art. 22 - (Modifiche all’art. 1 della l.r. 19/2014)1. All’articolo 1 della legge regionale 8 luglio 2014, n. 19 (Disposizioni per la razionalizzazione di interventi regionali negli ambiti istituzionale, economico, sanitario e territori |
|
Art. 23 - (Norme transitorie per l’incorporazione di uno o più comuni in comune contiguo. Modifica dell’articolo 2 della l.r. 17/2017)1. Alla legge regionale 6 luglio 2017, n. 17 (Revisione delle procedure in materia di istituzione di nuovi comuni e d |
|
Art. 24 - Art. 25 Omissis |
|
Art. 26 - (Riorganizzazione e accorpamento degli enti dipendenti operanti nelle materie del lavoro, della formazione e della ricerca. Modifiche alle ll.rr. 22/2006 e 14/2010) |
|
Art. 27 - (Entrata in vigore)1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della |
|
Allegati 1 - 16 Omissis |
Dalla redazione
- Enti locali
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Impresa, mercato e concorrenza
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Appalti e contratti pubblici
- Compravendite e locazioni immobiliari
- DURC
- Fonti alternative
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Compravendita e locazione
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Pubblica Amministrazione
- Fisco e Previdenza
- Urbanistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Servizi pubblici locali
- Lavoro e pensioni
- Edilizia scolastica
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Imprese
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Previdenza professionale
- Provvidenze
- Imposte sul reddito
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Rifiuti
- Edilizia scolastica
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Mezzogiorno e aree depresse
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Rifiuti
- Imposte sul reddito
- Terremoto Ischia 2017
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte indirette
- Leggi e manovre finanziarie
- Compravendita e locazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Norme tecniche
- Sicurezza
- Urbanistica
- Impiantistica
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Pianificazione del territorio
- Impianti tecnici e tecnologici
- Informatica
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2022
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta
05/03/2021
- Appalti. Interposizione fittizia e false fatture possono coesistere da Il Sole 24 Ore
- Tari, tariffe entro il 30 giugno svincolate dai preventivi da Il Sole 24 Ore
- Sismabonus autonomo nelle unità collegate da Il Sole 24 Ore
- Cessioni del 110% senza attese da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: asseverazione anche su lavori iniziati prima del 6/10/2020 da Italia Oggi
- Intreccio di norme sulla classificazione delle zone sismiche da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa

Superbonus 110%
