Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Dirig.R. Lombardia 21/03/2017, n. 3068
D. Dirig.R. Lombardia 21/03/2017, n. 3068
D. Dirig.R. Lombardia 21/03/2017, n. 3068
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoIL DIRIGENTE DELLA U.O. SVILUPPO, INNOVAZIONE E PROMOZIONE DELLE PRODUZIONI E DEL TERRITORIO Visti - l’art. 8 ter (Promozione dell’agricoltura didattica) della legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 R «Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale» col quale la Regione promuove le fattorie didattiche; - la legge regionale 8 luglio 2015, n. 19 R «Riforma del sistema delle autonomie della Regione e disposizioni per il riconoscimento della specificità dei territori montani in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56»; - la d.g.r. n. 6198 dell’8 febbraio 2017 R «Nuove determinazioni in materia di promozione dell’agricoltura didattica ai sensi dell’art. 8 ter della legge regionale 5 dicembre 2008 n. 31» volta ad adeguare al nuovo assetto istituzionale i criteri e le procedure per il riconoscimento della qualifica di fattoria didattica; Dato atto che la deliberazione sopra richiamata, nelle linee guida di cui all’allegato 1 prevede che con provvedimento del dirigente competente vengano definite: - le modalità e le tempistiche per le procedure di riconoscimento delle attività didattiche; - le modalità operative con le quali si articoleranno i corsi formativi; - le modalità e le tempistiche dei controlli; Considerato che: - ai sensi dell’art. 5 della l.r. 8 luglio 2015 n. 19 R sono state confermate in capo alla Provincia di Sondrio le funzioni già conferite alla data di entrata in vigore della legge stessa, comprese quelle in materia di agricoltura, foreste, caccia e pesca di cui all’allegato A nonché le funzioni di polizia amministrativa locale» |
|
Allegato 1 - Procedura per le istruttorie delle domande di accreditamento alla rete delle fattorie didattiche e per i controlliLa Fattoria Didattica rappresenta una forma specializzata di multifunzionalità e rientra tra i servizi offerti dall’agriturismo, attività normata dal Titolo X della L.R. 31/2008 R e dal Regolamento Regionale n. 4/2008 R. Tali mansioni e servizi sono connessi ex art. 2135 comma 3 all’attività agricola principale. La procedura di accreditamento alla rete delle Fattorie Didattiche della Lombardia è ad istanza di parte. Le aziende agrituristiche che intendono richiedere l’iscrizione alla rete delle Fattorie Didattiche della Lombardia devono essere in possesso di un certificato di connessione di cui all’art. 5 del RR n. 4/2008 R comprensivo del servizio “Fattoria didattica accreditata” ai sensi dell’art 3 comma 5 lettera i punto 4) del RR n. 4/2008 R. Domanda di accreditamento Il titolare, contitolare, coadiuvante familiare o il rappresentante legale dell’azienda agrituristica che intende aderire alla rete delle Fattorie Didattiche della Lombardia deve presentare domanda di accreditamento (schema allegato 4) all’UTR (Ufficio Territoriale Regionale) competente per territorio. L’azienda agrituristica deve presentare all’UTR competente la seguente documentazione: |
|
Allegato 2 - Progetto formativo per l’acquisizione della qualifica di fattoria didatticaA) Chi può organizzare i progetti formativi: Gli UTR autorizzano i progetti formativi per l’acquisizione della qualifica di fattoria didattica organizzati da: organizzazioni professionali, associazioni e consorzi agrituristici, enti locali, camere di commercio lombarde e loro Unioni, operatori accreditati ai Servizi di Formazione di Regione Lombardia. B) Progetto formativo di base Il progetto formativo ha la durata di 50 ore e dovrà essere organizzato in almeno 3 moduli riguardanti: 1. Normativa: Saper gestire le conoscenze necessarie alla gestione dell'attività didattica, sulla base dell’inquadramento normativo regionale. - L.R. 31/2008 R, DGR 6198/2017 e normativa di settore; - Disposizioni operative e proc |
|
Allegato 3 - Schema progetto didattico aziendaleParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 4 - Modello richiesta di accreditamento alla rete delle fattorie didatticheParte di provvedimento in formato grafico |
|
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Agriturismo
- Alberghi e strutture ricettive
- Edilizia e immobili
Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
La sanatoria degli abusi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-11/5082398/5082398_edocta_dossier-0001.png)
Catasto dei fabbricati
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-10/12056182/380-1.jpg)
Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-9/11983520/379-5.jpg)
Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-2/11193640/375-7.jpg)
Prontuario delle compravendite immobiliari
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-11/10864408/371-9.jpg)