FAST FIND : NR19104

D. P.G.R. Toscana 14/12/2006, n. 61/R

Regolamento di attuazione della L.R. 20 marzo 1998, n. 17 (Rete escursionistica della Toscana e disciplina delle attività escursionistiche).
Con le modifiche introdotte da:- D.P.G.R. 09/01/2013, n. 1/R
Scarica il pdf completo
36263 869243
[Premessa]



Il Presidente della Giunta Regionale


Visto l’articolo 121 della Costituzione, quarto comma, così come modificato dall’articolo 1 della Legge Costituzionale 22 novembre 1999, n. 1;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869244
Art. 1 - Oggetto

1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 20 marzo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869245
Art. 2 - Segnaletica della RET

N1 “1. La viabilità che costituisce la rete escursionistica toscana (RET), come definita dall’articolo 3 della l. r. 17/1998, è individuata attraverso specifici segnali. La viabilità è segnalata sul terreno e riportata fedelmente sulla cartografia escursionistica della Regione Toscana (Carta regionale tecnica al 10000) e sul sistema georeferenziato della Regione Toscana.”

2. Ai fini del presente regolamento si intende per segnale l’indicazione di “viabilità” N2 della RET realizzata con vernice di colore rosso e bianco con numero,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869246
Art. 3 - Modalità di installazione della segnaletica

N1 “1. Le province e gli enti parco predispongono, sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione Toscana con la prima costituzione del catasto e sentiti i comuni e le unioni di comuni subentrate alle comunità montane ai sensi delle leggi regionali 26 giugno 2008, n. 37 R (Riordino delle comunità montane) e la legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68 R (Norme sul sistema delle autonomie locali) interessati,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869247
“Art. 3 bis – Segnaletica tramite tecnologie dell’informazione e della comunicazione

N6 1. La viabilità e le informazioni ad esse correlate, di cui art. 2 com

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869248
Art. 4 - Progettazione di itinerari

1. Le province effettuano la progettazione dei “nuova viabilità”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869249
Art. 5 - Informazione

1. Le province e gli enti parco ogni sei mesi trasmettono “,con le tecnologie dell’inform

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869250
“Art. 6 - Catasto della RET

N7 1. Il catasto della RET, di cui all’articolo 4 della l.r. 17/1998 R, comprende le seguenti informazioni:

a) zona di appartenenza della viabilità;

b) numero della viabilità e sua eventuale denominazione;

c) comuni interessati allo sviluppo territoriale della viabilità;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869251
Art. 7 - Comitato tecnico

1. È istituito, senza oneri, un comitato tecnico per lo svolgimento di funzioni consultive e di supporto alle attività regionali in materia di realizzazione “e manutenzione” N3 della RET, con particolare riguardo all’attività di informazione e pubblicità.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869252
“Art. 8 - Centro di accoglienza informazione e documentazione della RET

N7 1. Il centro di accoglienz

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36263 869253
Allegato A - (Articolo 2 Regolamento di attuazione della legge regionale 20 marzo 1998, n. 17 “Rete escursionistica della Toscana e disciplina delle attività escursionistiche”)

Parte di provvedimento in formato grafico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Finanza pubblica
  • Provvidenze
  • Mezzogiorno e aree depresse
  • Edilizia scolastica
  • Rifiuti
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Protezione civile

Il D.L. 91/2017 comma per comma

Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Tutela ambientale
  • Appalti e contratti pubblici
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Trasporti
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Infrastrutture e opere pubbliche

Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica

Si illustrano le principali disposizioni della Legge 11/01/2018, n. 2, pubblicata nella G.U. 31/01/2018, n. 25, che persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all'automobile e prevede che lo stato, le regioni e gli enti locali rendano lo sviluppo della mobilità ciclistica e delle necessarie infrastrutture di rete una componente fondamentale delle politiche della mobilità in tutto il territorio nazionale.
A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Beni culturali e paesaggio

Il Restauratore dei beni culturali: figura, qualifica, attività riservate

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Beni culturali e paesaggio
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Le norme per la tutela degli alberi monumentali

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Appalti e contratti pubblici
  • Partenariato pubblico privato
  • Beni culturali e paesaggio

La sponsorizzazione nei contratti pubblici

A cura di:
  • Enzo De Falco