Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Toscana 03/11/1998, n. 78
L. R. Toscana 03/11/1998, n. 78
L. R. Toscana 03/11/1998, n. 78
L. R. Toscana 03/11/1998, n. 78
- L.R. 27/01/2004, n. 4
- L.R. 03/01/2005, n. 1
- L.R. 21/11/2008, n. 62
- L.R. 27/12/2012, n. 77
- L.R. 25/03/2015, n. 35
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Titolo I - Principi generali |
|
Art. 1. - Finalità |
|
Art. 2. - Classificazione dei materiali di cava e assimilabili |
|
Titolo II - La pianificazione dell'attività di cava e torbiera, di recupero delle aree escavate e di riutilizzo dei residui recuperabili |
|
Capo I - Il Piano regionale delle attività estrattive, di recupero delle aree escavate e di riutilizzo dei residui recuperabili |
|
Art. 3. - Definizione |
|
Art. 4. - Contenuti |
|
Art. 5. - Formazione e approvazione |
|
Art. 6. - Istruzioni tecniche |
|
Capo II - Il Piano delle attività estrattive, di recupero delle aree escavate e riutilizzo dei residui recuperabili della Provincia |
|
Art. 7. - Definizione |
|
Art. 8. - Contenuti |
|
Art. 9. - Formazione ed approvazione |
|
Art. 10. - Adeguamento degli strumenti urbanistici comunali |
|
Titolo III - Disciplina dell'attività di cava e torbiera |
|
Art. 11. - Definizione |
|
Art 12. - Domanda di autorizzazione |
|
Art. 13. - Procedimento di autorizzazioni |
|
Art. 14. - Contenuti del provvedimento di autorizzazione |
|
Art. 15. - Disposizioni sulle autorizzazioni |
|
Art. 16. - Obblighi informativi |
|
Art. 17. - Consorzi |
|
Art. 18. - Durata dell'autorizzazione e cause di decadenza |
|
Art. 19. - Permesso di ricerca |
|
Titolo IV - Funzioni amministrative in materia di vincolo idrogeologico |
|
Art. 20. - Competenza e procedure per il rilascio dell'autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico |
|
Titolo V - Disciplina dell'attività di cava per la realizzazione di opere pubbliche |
|
Capo I - Ambito di applicazione |
|
Art. 21. - Cave di prestito |
|
Capo II - Cave di prestito per opere pubbliche di interesse statale e regionale |
|
Art. 22. - Definizione e disciplina delle competenze regionali |
|
Art. 23. - Progetto per l'individuazione dei siti di cava di prestito |
|
Art. 24. - Richiesta di approvazione del progetto e di autorizzazione |
|
Art. 25. - Autorizzazione alle indagini preliminari |
|
Art. 26. - Nucleo di valutazione |
|
Art. 27. - Approvazione del progetto ed autorizzazione |
|
Art. 28. - Disposizioni di carattere eccezionale |
|
Capo III - Cave di prestito per opere d'interesse locale |
|
Art. 29. - Cave di prestito per opere pubbliche di interesse locale |
|
Titolo VI - Funzioni di polizia delle cave e torbiere, vigilanza e sanzioni |
|
Art. 30. - Funzioni di polizia e vigilanza |
|
Art. 31. - Sanzioni |
|
Titolo VII – Miniere |
|
Art. 32. - Funzioni Amministrative1. La Giunta regionale esercita tutte le funzioni amministrative relative alle attività di ric |
|
Art. 33. - Permessi di ricerca e concessioni minerarie1. La Giunta regionale conferisce i permessi di ricerca e le concessioni minerarie relative ai minerali solidi e ai gas non combustibili applicando, per quanto compatibile, la disciplina del procedimenti di cui al D.P.R. 18 aprile 1994, n. 382 (Disciplina dei procedimenti di conferimento dei permessi di ricerca e di concessioni di coltivazione di giacimenti minerari di interesse nazionale e di interesse locale). 2. Per il riconoscimento della presenza e della col |
|
Art. 34. - Tariffe e canoni1. La Giunta regionale determina le tariffe da corrispondersi da parte dei richiedenti di autorizzazioni, verifiche, collaudi relativamente |
|
Titolo VIII - Interventi diversi dall'attività estrattiva |
|
Art. 35. - Estrazioni dai corsi d'acqua |
|
Art. 36. - Bonifiche agrarie, invasi irrigui e movimenti di terra in genere |
|
Art. 37. - Stoccaggio e riciclaggio dei materiali inerti |
|
Titolo IX - Norme transitorie e finali |
|
Art. 38. - Validità del Piano regionale delle attività estrattive |
|
Art. 39. - Norme transitorie sulle autorizzazioni |
|
Art. 40. - Abrogazioni |
|
Art. 41. - Modifiche |
|
Art. 42. - Norma di raccordo con la disciplina degli Agri marmiferi apuani |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
Finanziamenti per la costruzione di scuole innovative nei comuni con meno di 5.000 abitanti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
Finanziamenti per messa in sicurezza di palestre e mense scolastiche
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Provvidenze
- Finanza pubblica
Finanziamenti alle città per interventi di adattamento ai cambiamenti climatici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia scolastica
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
Finanziamenti per interventi di efficienza energetica e risparmio idrico su edifici pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Specifiche tecniche uniformi per i veicoli a motore
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
20/05/2022
- Ai progettisti compensi unificando le prestazioni e applicando i parametri da Italia Oggi
- Privacy, gli stessi diritti per agente e dipendente da Italia Oggi
- Trainanti o trainati? Secondo l'Agenzia delle entrate il contribuente ha discrezionalità se è posto dinanzi a specifici e diversi interventi da Italia Oggi
- Prezzari, mani libere sui costi da Italia Oggi
- Cessione bonus edilizi al futuro da Italia Oggi
- Operazioni parziali al bando da Italia Oggi
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI NEL REGOLAMENTO MIT E NEL BANDO-TIPO ANAC
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

CILA Superbonus

Analisi prezzi e computi per il Superbonus
