Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NR4789
L.R. Abruzzo 16/09/1998, n. 81
Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo.
L.R. Abruzzo 16/09/1998, n. 81
L.R. Abruzzo 16/09/1998, n. 81
Scarica il pdf completo | |
---|---|
CAPO I - FINALITÀ E CRITERI APPLICATIVI |
|
Art. 1. - Finalità della legge |
|
CAPO II - ISTITUZIONE E COMPITI DELLA AUTORITÀ DI BACINO |
|
Art. 2. - Istituzione |
|
Art. 3. - Compiti |
|
Art. 4. - Comitato Istituzionale |
|
Art. 5. - Competenze del Comitato-Istituzionale |
|
Art. 6. - Comitato Tecnico |
|
Art. 7. - Compiti del Comitato Tecnico |
|
Art. 8. - Segretario dell'Autorità |
|
Art. 9. - Segreteria Tecnico Operativa |
|
Art. 10. - Sistema Informativo Territoriale Integrato delle Risorse di Bacino |
|
Art. 11. - Servizio di Vigilanza Idrogeologica |
|
Art. 12. - Delimitazione dei bacini idrici regionali |
|
CAPO III - LA PIANIFICAZIONE DI BACINO |
|
Art. 13. - Piano di Bacino |
|
Art. 14. - Programma Triennale d'intervento |
|
Art. 15. - Bacini di rilievo interregionale e nazionale |
|
Art. 16. - Conferenza Permanente Intersettoriale e Consulte di Bacino |
|
Art. 17. - Fondo di Rotazione per il Programma Triennale d'intervento |
|
Art. 18. - Riordino del vincolo idrogeologico |
|
Art. 19. - Riordino delle competenze |
|
Art. 20. - Borse di studio |
|
Art. 21. - Sanzioni Amministrative |
|
CAPO IV - FUNZIONI REGIONALI E DEGLI ENTI LOCALI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL LIVELLO PROVINCIALE |
|
Art. 22. - Compiti della Regione |
|
Art. 23. - Compiti della Provincia in materia di disciplina delle risorse idriche e di difesa dei suolo |
|
Art. 24. - Attività della Comunità Montana |
|
Art. 25. - Norma finanziaria |
|
Art. 26. - Norme transitorie e finali |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Titoli abilitativi
- Difesa suolo
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
Individuazione delle aree soggette a vincolo idrogeologico; Interventi soggetti a c.d. nullaosta idrogeologico; Procedura per il c.d. nullaosta idrogeologico; Abusi idrogeologici - Sanzioni; Ordine di riduzione in pristino - Autorizzazione idrogeologica in sanatoria; Pianificazione di bacino - Interventi in aree a rischio idrogeologico.
A cura di:
- Studio Groenlandia
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
A cura di:
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
12/02/2025
- Portabici e portasci doc da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: limiti delle delibere assembleari “ da Italia Oggi
- Il comune scivola sulla privacy da Italia Oggi
- Aumenti agli incarichi di Eq da Italia Oggi
- Contributi alla parità di genere da Italia Oggi
- La sicurezza sul lavoro in aula da Italia Oggi
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-3/9976901/368-9.jpg)
Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-2/5393982/290-3.jpg)
Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
Sorgenti inquinanti e fattori di rischio per la salute - Scelte progettuali per la mitigazione delle criticità sanitarie - Valutazione dell’edificio nel suo contesto di prossimità - Criteri e strategie per il progetto di riuso e recupero edilizio - Intervento edilizio e rigenerazione dell’ambiente costruito - Relazioni tra l’edificio, il territorio e il paesaggio - Criteri ambientali minimi per l’interno, l’edificio ed il territorio
Serie COSTRUIRE SOSTENIBILE
Direttore scientifico: Alessandro Rogora
Libro
35.00
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4511613/264-4.jpg)
Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
La gestione del suolo nella pianificazione urbanistica - Implicazioni ambientali dell’urbanistica - La prevenzione del rischio idrogeologico e del rischio sismico - La prevenzione del rischio idraulico - Il bilancio ecologico
Libro
38.00
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-01/3372767/237-8_sm.jpg)
Il Verde pensile
TRA TECNICA E NATURA
Evoluzione della tecnologia e Norma UNI 11235 - Tipologie di coperture a verde - Tecniche di realizzazione - Progettazione dello strato vegetativo - Manutenzione di avviamento e ordinaria
Libro
35.00