FAST FIND : NR32321

L. R. Valle D'Aosta 25/11/2014, n. 12

Modificazioni alla legge regionale 2 agosto 1999, n. 20 (Disciplina del commercio su aree pubbliche e modifiche alla legge regionale 16 febbraio 1995, n. 6 (Disciplina delle manifestazioni fieristiche)).
Scarica il pdf completo
1457346 1552561
Art. 1 - (Modificazioni all'articolo 1)

1. Il comma 2 dell'articolo 1 della legge regionale 2 agosto 1999, n. 20 R(Disciplina del commercio su aree pubbliche e modifiche alla legge regionale 16 febbraio 1995, n. 6 (Disciplina delle manifestazioni fieristiche)), è sostituito dal seguente:

"2. Le disposiz

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552562
Art. 2 - (Modificazioni all'articolo 2)

1. La lettera a) del comma 1 dell'articolo 2 della l.r. 20/1999, è sostituita dalla seguente:

"a) per attività di tipo A, l'esercizio del commercio su aree pubbliche mediante l'uso di posteggio;".

2. La lettera b) del comma 1 dell'articolo 2 della l.r. 20/1999, è sostituita dalla seguente:

"b) per attività di tipo B, l'esercizio del commercio su aree pubbliche senza l'uso di posteggio ed in forma itinerante;".

3. Alla lettera g) del comma 1 dell'articolo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552563
Art. 3 - (Inserimento dell'articolo 2bis)

1. Dopo l'articolo 2 della l.r. 20/1999R, come modificato dall'articolo 2, è inserito il seguente:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552564
Art. 4 - (Modificazioni all'articolo 3)

1. Alla lettera c) del comma 1 dell'articolo 3 della l.r. 20/1999R, dopo le parole: "stesso mercato" sono inserite le seguenti: ", annuale o stagionale".

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552565
Art. 5 - (Modificazioni all'articolo 4)

1. Il comma 1 dell'articolo 4 della l.r. 20/1999 Rè sostituito dal seguente:

"1. Il commercio su aree pubbliche può essere svolto da persone fisiche, da società regolarmente costituite, da cooperative o da organizzazioni no

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552566
Art. 6 - (Sostituzione della rubrica del capo II)

1. La rubrica del capo II della l.r. 20/1999

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552567
Art. 7 - (Sostituzione dell'articolo 5)

1. L'articolo 5 della l.r. 20/1999R è sostituito dal seguente:

"Art. 5 (Attività di tipo A) — 1. Per l'esercizio dell'attività di tipo A, è necessario il possesso del titolo abilitativo rilasciato dal Comun

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552568
Art. 8 - (Sostituzione dell'articolo 6)

1. L'articolo 6 della l.r. 20/1999R è sostituito dal seguente:

"Art. 6 (Titolo abilitativo per l'esercizio dell'attività di tipo A) — 1. Entro il 14 gennaio ed il 14 luglio di ogni anno, i Comuni trasmettono alla struttura regionale competente, ai fini della pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione entro i successivi trenta giorni, il bando contenente l'indicazione dei posteggi, la loro ampiezza ed ubicazione, le eventuali determinazioni di carattere merceologico e i criteri di priorità di accoglimento delle domande di cui al comma 3.

2. Entro il

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552569
Art. 9 - (Sostituzione dell'articolo 7)

1. L'articolo 7 della l.r. 20/1999 è sostituito dal seguente:

"Art. 7 (Subingresso nell'attività di tipo A) — 1. Il subingresso nell'esercizio dell'attività di tipo A, a causa del trasferimento della proprietà

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552570
Art. 10 - (Sostituzione dell'articolo 8)

1. L'articolo 8 della l.r. 20/1999 è sostituito dal seguente:

"Art. 8 (Titolo abilitativo per l'esercizio dell'attività di tipo B) — 1. Per l'esercizio dell'attività di tipo B, annuale o stagionale, è necessaria la presentazione della SCIA di cui all'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552571
Art. 11 - (Modificazioni all'articolo 8bis)

1. Il comma 1 dell'articolo 8bis della l.r. 20/1999 Rè sostituito dal seguente:

"1. L'effica

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552572
Art. 12 - (Sostituzione dell'articolo 9)

1. L'articolo 9 della l.r. 20/1999 è sostituito dal seguente:

"Art. 9 (Cessazione e sospensione dell'attività) — 1. Il Comune dispone la cessazione dell'attività di commercio su area pubblica:

a) nel caso in cui l'operatore non risulti più in possesso dei requisiti previsti per l'esercizio dell'attività;

b) in cas

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552573
Art. 13 (Inserimento dell'articolo 9bis)

1. Dopo l'articolo 9 della l.r. 20/1999

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552574
Art. 14 (Inserimento dell'articolo 9ter)

1. Dopo l'articolo 9bis della l.r. 20/1999R

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552575
Art. 15 - (Inserimento dell'articolo 9quater)

1. Dopo l'articolo 9ter della l.r. 20/1999R, inserito dall'articolo 14, è inserito il seguente:

"Art. 9quater (Sanzioni amministrative) — 1. Nei casi di cui agli articoli 4, comma 3, 7, comma 1, e 8, commi 1 e 4, chiunque eserciti l'attività di commercio su aree pubbliche senza aver presentato

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552576
Art. 16 - (Modificazioni all'articolo 10)

1. Al comma 1 dell'articolo 10 della l.r. 20/1999R, le par

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552577
Art. 17 - (Modificazioni all'articolo 11)

1. Al primo capoverso del comma 1 dell'articolo 11 della l.r. 20/1999R, le parole: "sentite le organizzazioni maggiormente rappresentative a livello locale o, in assenza, a livello regionale dei consumatori e delle imprese del commercio" sono sostituite dalle seguenti: "sentite le organizzazioni dei consumatori e delle imprese del commercio più rappresentative a livello regionale".

2. Alla lettera d) del comma

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552578
Art. 18 - (Modificazioni all'articolo 11bis)

1. Al comma 1 dell'articolo 11bis della l.r. 20/1999, dopo le parole: "tre mostre-mercato all'anno," sono inserite le seguenti: "ognuna di durata non superiore a due giorni consecutivi,".

2. Al comma 4 dell'articolo 11bis della l.r. 20/1999, le parole: "richieste le autorizzazioni" sono sostituite dalle seguenti: "richiesti i titoli abilitativi".

3. Dopo il comma 4 dell'articolo 11bis, come modificato dal comma 2, è inserito il seguente:

"4bis. Per poter partecipare alle mostre-mercato di cui al presente articolo, il venditore non pr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552579
Art. 19 - (Modificazioni all'articolo 13)

1. Al comma 1 dell'articolo 13 della l.r. 20/1999R, le parole: "dell'autorizzazion

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552580
Art. 20 - (Modificazioni all'articolo 14)

1. Il comma 1 dell'articolo 14 della l.r. 20/1999 è sostituito dal seguente:

"1. L'assegnazione temporanea dei posteggi occasionalmente liberi o in attesa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552581
Art. 21 - (Sostituzione dell'articolo 15)

1. L'articolo 15 della l.r. 20/1999 è sostituito dal seguente:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552582
Art. 22 - (Modificazioni all'articolo 16)

1. Il comma 1 dell'articolo 16 della l.r. 20/1999 è sostituito dal seguente:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552583
Art. 23 - (Modificazioni all'articolo 17)

1. Al comma 3 dell'articolo 17 della l.r. 20/1999, le parole: "non più di tre concessioni" son

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552584
Art. 24 - (Modificazioni all'articolo 18)

1. Il comma 1 dell'articolo 18 della l.r. 20/1999 è sostituito dal seguente:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552585
Art. 25 - (Inserimento dell'articolo 18bis)

1. Dopo l'articolo 18 della l.r. 20/1999, come modificato dall'articolo 24, è inserito il segu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552586
Art. 26 - (Abrogazioni)

1. Sono abrogate le seguenti disposizioni della l.r. 20/1999:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552587
Art. 27 - (Disposizioni transitorie)

1. I Comuni, entro novanta giorni dalla data di approvazione delle deliberazioni della Giunta regionale di cui a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1457346 1552588
Art. 28 - (Dichiarazione d'urgenza)

1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dell'articolo 31, comma terzo, dello Statut

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Urbanistica
  • Pianificazione del territorio
  • Distanze tra le costruzioni

Distanze legali tra le costruzioni, fasce di rispetto e vincoli di inedificabilità

AMBITO APPLICATIVO DELLE NORME SULLE DISTANZE (Valenza delle norme sulle distanze legali; Concetto di “costruzione” o “edificio” ai fini delle norme sulle distanze legali) - DISTANZE TRA EDIFICI NEI RAPPORTI TRA VICINI (Distanze tra costruzioni; Muro sul confine; Muro di cinta; Particolari manufatti edilizi (pozzi, cisterne, tubi, ecc.); Alberi e siepi; Luci e vedute; Patti in deroga tra privati; Violazione delle norme sulle distanze e tutela dei diritti dei vicini) - DISTANZE TRA EDIFICI AI FINI DEI TITOLI ABILITATIVI EDILIZI (Distanze nelle nuove costruzioni; Distanze negli interventi di demolizione e ricostruzione; Costruzioni in confine con le piazze e le vie pubbliche; Distanze tra edifici e deroghe del Piano Casa; Deroghe a distanze e altezze per interventi finalizzati al risparmio energetico) - MODALITÀ DI CALCOLO DELLE DISTANZE TRA EDIFICI (In genere; Modalità di misurazione; Rilevanza delle sporgenze ai fini del calcolo; Cosa debba intendersi per “parete finestrata”; Computo dei balconi aggettanti) - FASCE DI RISPETTO E VINCOLI DI INEDIFICABILITÀ (Cimiteri; Strade pubbliche; Ferrovie; Aeroporti; Suoli boschivi interessati da incendi; Corsi d’acqua pubblici; Linee elettriche).
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Urbanistica
  • Pianificazione del territorio
  • Appalti e contratti pubblici

La realizzazione delle opere di urbanizzazione nel D. Leg.vo 50/2016

PREMESSA (Gli oneri di urbanizzazione; I riferimenti nel T.U. dell’edilizia e nella Legge urbanistica; Quali sono le opere di urbanizzazione) - LA DISCIPLINA NEL “VECCHIO” D. LEG.VO 163/2006 (Procedure per l’affidamento; Livello di progettazione a base di gara; Opere non realizzate a scomputo ma in base a convenzione) - LA DISCIPLINA NEL NUOVO D. LEG.VO 50/2016 (Procedure per l’affidamento; Livello di progettazione a base di gara; Decorrenza della disciplina del D. Leg.vo 50/2016) - ALTRI CASI DI OPERE PUBBLICHE REALIZZATE A SPESE DEL PRIVATO - DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE OPERE (Criteri di determinazione; Variazione del valore stimato).
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
  • Urbanistica

Ingiunzione di pagamento per inottemperanza all'ordine di demolizione

Sanzione amministrativa pecuniaria; art. 31, D.P.R. 06/06/2001, n. 380, comma 4-bis; L. 11/11//2014 n. 164; natura punitiva; natura ripristinatoria; giurisdizione del giudice amministrativo; legittimità dell’ordine di demolizione; atto vincolato; atto derivato; ordine di demolizione adottato in vigenza di sequestro penale; validità ed efficacia dell'ingiunzione di pagamento; legittimità dell’ordine di demolizione; principio di legalità e irretroattività delle sanzioni amministrative; L. 24/11/1981 n. 689; condizioni di efficacia; termine di prescrizione; permanenza dell'illecito.
A cura di:
  • Giulio Tomasi
  • Urbanistica
  • Edilizia e immobili
  • Standards
  • Pianificazione del territorio

Regolamento edilizio comunale tipo: contenuti, valenza, iter di approvazione

Intesa 20/10/2016 della Conferenza unificata che reca il Regolamento edilizio tipo ai sensi del D.L. “sblocca Italia” 133/2014. Nell'articolo sono fornite indicazioni su che cosa è il Regolamento edilizio comunale, i suoi contenuti ed il procedimento di approvazione, sui contenuti del Regolamento tipo, sull'iter della sua approvazione e del successivo recepimento da parte degli enti territoriali.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Strade
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Urbanistica
  • Norme tecniche
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Pianificazione del territorio

L’installazione di impianti pubblicitari stradali

Pianificazione delle attività, dimensioni, caratteristiche, ubicazione e distanze da rispettare dentro e fuori dai centri abitati, autorizzazioni (enti competenti, documentazione da produrre, tempistica per il rilascio o il diniego, durata, rinnovo e decadenza, sanzioni, obblighi del titolare, rapporto con le autorizzazioni edilizie), sanzioni.
A cura di:
  • Alfonso Mancini