Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D. P.R. 26/10/1972, n. 641
D. P.R. 26/10/1972, n. 641
D. P.R. 26/10/1972, n. 641
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L. 02/02/1973, n. 7
- D.L. 01/02/1977, n. 11 (L. 31/03/1977, n. 90)
- L. 24/11/1981, n. 689
- D.L. 30/09/1989, n. 332 (L. 27/11/1989, n. 384)
- D.L. 11/07/1992, n. 333 (L. 08/08/1992, n. 359)
- D.M. 20/08/1992
- Sentenza C. Cost. 24/02/1995, n. 56
- D.M. 28/12/1995
- D.M. 20/08/1992
- L. 28/12/1995, n. 549
- D.M. 28/12/1995
- D. Leg.vo 19/03/1996, n. 198
- D.M. 29/04/1996
- D.L. 31/12/1996, n. 669 (L. 28/02/1997, n. 30)
- D. Leg.vo 04/12/1997, n. 460
- D. Leg.vo 15/12/1997, n. 446
- D. Leg.vo 18/12/1997, n. 473
- L. 27/12/1997, n. 449
- D. Leg.vo 03/11/1998, n. 455
- L. 23/12/1998, n. 448
- L. 03/06/1999, n. 157
- L. 23/12/1999, n. 488
- L. 21/11/2000, n. 342
- D. Leg.vo 02/02/2001, n. 95
- L. 27/12/2002, n. 289
- L. 30/12/2004, n. 311
- D.M. 24/05/2005
- L. 23/12/2005, n. 266
- L. 24/12/2007, n. 244
- D.L. 24/04/2014, n. 66 (L. 23/06/2014, n. 89)
- L. 28/12/2015, n. 208
- D. Leg.vo 20/02/2019, n. 15
Scarica il pdf completo | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
[Premessa]IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA |
||||||||||||
Art. 1 - Oggetto delle tasseI provvedimenti amministrativi e gli altri atti elencati nell'annessa tariffa sono so |
||||||||||||
Art. 2 - Riscossione delle tasseLa tassa di rilascio è dovuta in occasione dell'emanazione dell'atto e va corrisposta non oltre la consegna di esso all'interessato. |
||||||||||||
Art. 3 - Modalità di pagamentoLe tasse si corrispondono in conformità a quanto previsto nell'annessa tariffa: a) in modo ordinario, con pagamento di |
||||||||||||
Art. 4 - Ufficio competentePer le tasse da pagare in modo ordinario il versamento va effettuato presso l'ufficio |
||||||||||||
Art. 5 - MarcheLe marche di cui al precedente art. 2 sono equiparate a tutti gli effetti, anche pena |
||||||||||||
Art. 6 - Prenotazione a debitoLe tasse per gli atti occorrenti nei procedimenti interessanti l'amministrazione dell |
||||||||||||
Art. 7 - Riscossione coattivaPer la riscossione coattiva delle tasse e delle relative soprattasse si applicano le |
||||||||||||
Art. 8 - Effetti del mancato o ritardato pagamento delle tasseGli atti per i quali sono dovute le tasse non sono efficaci sino a quando queste non |
||||||||||||
Art. 9 - (Sanzioni) |
||||||||||||
Art. 10 - Competenze per l'accertamento delle infrazioni e ripartizione del provento delle pene pecuniarie |
||||||||||||
Art. 11 - Ricorsi amministrativiLe controversie relative all'applicazione delle tasse previste dal presente decreto sono decise in via amministrativa dall'intendente di finanza con provvedimento motivato avverso il quale è dato ricorso al Ministro per le finanze nel termine di trenta giorni dalla notifica del provvedimento stesso, quando l'ammontare delle tasse superi le lire centomila. |
||||||||||||
Art. 13 - Decadenze e rimborsiL'Amministrazione finanziaria può procedere all'accertamento delle violazioni alle norme del presente decreto entro il termine di decadenza di tre anni decorrenti dal giorno nel q |
||||||||||||
Art. 13-bis - (Esenzioni) |
||||||||||||
Art. 14 - Disposizioni finali e transitoriePer le tasse corrisposte per il periodo annuale in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto non è dovuta integr |
||||||||||||
Art. 15 - Norme abrogateSono abrogate le disposizioni del testo unico delle leggi in materia di tasse sulle c |
||||||||||||
Art. 16 - Entrata in vigoreIl presente decreto entra in vigore il 1° gennaio 1973. |
||||||||||||
Titolo I - Persone fisiche, persone giuridiche e società |
||||||||||||
Articolo 1 - Passaporti |
||||||||||||
Articolo 2 - Registrazione delle persone giuridiche
|
||||||||||||
Articolo 3 - Iscrizioni nel registro delle imprese |
||||||||||||
Titolo II - Pubblica sicurezza |
||||||||||||
Articolo 4 - Porto d'armi
|
||||||||||||
Articolo 5 - Porto d'armi anche per uso di caccia
|
||||||||||||
Articolo 6 - Case da gioco
|
||||||||||||
Articolo 7 - Oggetti preziosi
|
||||||||||||
Titolo III - Pesca |
||||||||||||
Articolo 8 - Pesca marittima
|
||||||||||||
Titolo IV - Proprietà industriale e intellettuale |
||||||||||||
Articolo 9-bis - Privativa per nuove varietà vegetali
|
||||||||||||
Articolo 11 - Registrazione per marchi d'impresa o di certificazione e collettivi |
||||||||||||
Articolo 12 - Registrazione delle topografie dei prodotti a semiconduttori
|
||||||||||||
Articolo 13 - Certificati complementari di protezione di medicinali
|
||||||||||||
Articolo 14 - Registrazione di atti di trasferimento, divisione o società di diritti d' autore - Deposito, con dichiarazione di riserva dei diritti, di dischi fonografici o apparecchi analoghi
|
||||||||||||
Titolo V - Trasporti |
||||||||||||
Articolo 15 - Patenti di abilitazione alla guida di veicoli a motore
|
||||||||||||
Articolo 16 - Patenti di abilitazione al comando o alla condotta di imbarcazioni da diporto |
||||||||||||
Titolo VI - Radio e televisione |
||||||||||||
Articolo 17 - Libretto di iscrizione alle radiodiffusioni
|
||||||||||||
Articolo 18 - Installazione ed esercizio di impianti per la diffusione via etere in ambito locale o su tutto il territorio nazionale - Reti per la diffusione via cavo di programmi televisivi
|
||||||||||||
Articolo 19 - Trasmissione di programmi televisivi in contemporanea via etere e via cavo
|
||||||||||||
Articolo 20 - Installazione ed esercizio di impianti ripetitori per la ricezione e la contemporanea ritrasmissione di programmi televisivi
|
||||||||||||
Articolo 21 - Apparecchiature terminali per il servizio radiomobile pubblico terrestre di comunicazione
|
||||||||||||
Titolo VII - Professioni, arti e mestieri |
||||||||||||
Articolo 22 - Iscrizione agli albi
|
||||||||||||
Titolo VIII - Altri atti |
||||||||||||
Articolo 23 - Bollatura e numerazione di libri e registri
|
||||||||||||
Articolo 24 - Attribuzione del numero di partita Iva e tassa annuale
|
||||||||||||
PagamentoLe tasse devono essere pagate, salva diversa disposizione della tariffa, mediante versamento sul conto corrente postale intestato a: Ufficio del registro tasse CC.GG. - Roma . Le tasse annuali devono essere pagate, salva diversa disposizione della tariffa, entro il 31 gennaio di ciascuno degli anni solari successivi a quello di emanazione o di compimento dell'atto. Gli atti e i provvedimenti elencati nella presente tariffa non sono soggetti a tassa di concessione governativa se soggetti a tassa di concessione regionale o comunale sulla base delle disposizioni vigenti in materia di competenze amministrative. |
Dalla redazione
- Agevolazioni per la prima casa
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
Le agevolazioni prima casa sugli atti di trasferimento immobiliare
- Dino de Paolis
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Le detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico (Ecobonus)
- Dino de Paolis
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
Bollo su documenti appalti pubblici, pratiche edilizie e di genio civile, ambientali, di prevenzione incendi, accesso agli atti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
07/06/2023
- Cessioni, forma libera per il visto «ora per allora» da Il Sole 24 Ore
- Case green, partenza in salita per la trattativa. L’accordo è lontanissimo da Il Sole 24 Ore
- Case mobili comprese nella direttiva da Il Sole 24 Ore
- Il pagamento del posto auto extra in cortile non richiede l’unanimità da Il Sole 24 Ore
- Subito installabili i dissuasori per piccioni da Il Sole 24 Ore
- L’amministratore uscente deve consegnare in tempi rapidi la documentazione da Il Sole 24 Ore
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Nuovo manuale Antiriciclaggio

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Superbonus 110%

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE
