FAST FIND : RP116

Quaderni di Legislazione Tecnica n. 1/2014

Scarica

Articoli

  • Enti locali
  • Pianificazione del territorio
  • Pubblica Amministrazione
  • Urbanistica

Verso una riforma costituzionale del governo del territorio?

Tema di attualità è l’interesse ad intervenire sulle modifiche apportate nel 2001 al Titolo V della Costituzione, ridiscutendo anche la ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni in materia di governo del territorio. In particolare emerge un orientamento volto a richiedere l’ac­centramento delle relative competenze nelle mani dello Stato, in analogia con quanto già avviene in materia di ambiente e di paesaggio, per superare difficoltà e ritardi imputati alle Regioni. Una rapida rivisitazione degli oltre dieci anni trascorsi dalla precedente riforma non sembra fornire una netta indicazione che possa confermare tale orientamento.
A cura di:
  • Roberto Gallia
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Appalti e contratti pubblici
  • Partenariato pubblico privato

2012-2013: la crisi colpisce anche il Partenariato Pubblico Privato

Nell’ultimo biennio, con l’aggravarsi della crisi e i tagli alla spesa pubblica, il mercato delle opere pubbliche è crollato. La flessione ha colpito sia le opere pubbliche di sola esecuzione, sino a ieri principali protagoniste della crisi, sia il settore del Partenariato Pubblico e Privato, su cui tanto si punta per rilanciare la spesa infrastrutturale del Paese. Tuttavia il ricorso a formule di PPP rimane una delle poche strade percorribili. I numeri ci dicono che senza il PPP lo scenario delle opere pubbliche dei prossimi anni sarà caratterizzato da una profonda ulteriore contrazione della spesa che colpirà in particolare gli Enti Locali.
A cura di:
  • Lorenzo Bellicini
  • Mercedes Tascedda
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Tutela ambientale

Le etichette ambientali di prodotto

La diffusione della green economy presuppone la riconoscibilità sul mercato di prodotti e servizi eco-frendly sia nel business to business che nel business to consumers, attraverso l’adozione di etichette di prodotto/servizio ambientali. Ormai per l’UE è necessario abbandonare i modelli di sviluppo attuali che sono divenuti insostenibili sia da un punto di vista ambientale che di equità e coesione sociale. La strategia dell’UE è tesa alla trasformazione dell’economia comunitaria in una economia verde, inclusiva e sostenibile; per raggiungere la quale occorre superare i limiti dell’attuale acquis comunitario in materia di produzione e consumo sostenibili. Bisogna infatti disporre di informazioni e misurazioni affidabili e corrette sulla prestazione ambientale dei prodotti e delle organizzazioni, limitando la proliferazione di etichette e metodologie che scoraggiano consumatori e produttori, andando ad incidere negativamente sull’efficienza del mercato verde.
A cura di:
  • Maria Angelica Auletta
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

La normativa europea EPBD 2 ed edifici ad energia quasi zero: aspetti progettuali ed esempi di best practice

Per il raggiungimento di elevate performance energetiche negli edifici occorrerà ricorrere ad una progettazione architettonica appropriata e consapevole, nonché ad una progettazione tecnologica dell’involucro edilizio finalizzata ad una utilizzazione efficiente dei materiali e delle soluzioni tecniche di ultima generazione oggi già disponibili. In questo contributo, dopo aver sottolineato alcuni importanti fattori da considerare nella progettazione, presentiamo un esempio di best practice che offre concrete e funzionali risposte alle istanze legislative.
A cura di:
  • Domenico D'Olimpio
  • Edilizia e immobili
  • Inquinamento acustico
  • Condominio
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Rumorosità degli impianti fissi negli edifici: la valutazione del disturbo

Questo articolo fornisce i riferimenti adeguati per un corretto inquadramento tecnico-normativo del problema della rumorosità degli impianti, in funzione della loro collocazione e del loro utilizzo. Il lavoro è strutturato in tre parti: la prima consiste in un breve commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 25019/2013, che fornisce lo spunto per chiarire alcuni principi basilari sulla materia; la seconda riporta il quadro normativo di riferimento idoneo alla valutazione delle immissioni sonore e, infine, la terza indica schematicamente alcuni esempi pratici riferiti alla rumorosità degli impianti in esercizio.
A cura di:
  • Denise Borsoi
  • Massimo Donzellini

Il Project Management: la gestione dei rischi e della comunicazione nei progetti. Il processo finale di chiusura e l’importanza delle “lessons learning”

A completamento dei precedenti articoli sull'analisi dei processi di Project Management (inizio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e controllo), verranno di seguito analizzati alcuni aspetti relativi alla gestione e prevenzione dei rischi, alla comunicazione, ed al processo di chiusura del progetto, con particolare riferimento ai risultati raggiunti ed alle esperienze maturate (lessons learning).
A cura di:
  • Fabio Posenato

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Durata del contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Il contratto di locazione commerciale, aspetti generali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino