Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 04/03/1993, n. 2629
Sent. C. Cass. civ. 04/03/1993, n. 2629
Edilizia e immobili - Locazioni - Immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - Successione nel contratto - Morte del conduttore - Subentro nel rapporto degli aventi diritto di continuare l'attività - Diretto esercizio dell'attività da parte degli stessi - Necessità - Esclusione.In tema di morte del conduttore di immobile destinato per uno degli usi previsti dall'art. 27, L. 392/1978 (legge sull'equo canone), subentrano nel rapporto, ai sensi dell'art. 37, L. 392/1978 medesima, coloro che, per successione o per precedente rapporto (risultante da data certa anteriore all' apertura della successione), hanno diritto di continuare l'attività, senza necessità che questa sia anche direttamente esercitata dall'avente diritto ovvero da colui che anche in base a legittime aspettative ne abbia titolo, perché questo ulteriore requisito, espressamente richiesto dalle precedenti analoghe disposizioni degli artt. 1, comma 4 della L. 253/1950 e 2-bis della L. 351/1974, relative alle locazioni soggette al regime di proroga, non è stato più indicato dal legislatore nell'art. 37 sopra citato. |
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
11/07/2025
- Casse, per gli investimenti il nodo del codice appalti da Italia Oggi
- Zes e immobili, sopra il 50% non viene meno l’agevolazione da Italia Oggi
- Imbrattamento, ok al reato da Italia Oggi
- Il condizionatore sconta l’Inail da Italia Oggi
- Patente a crediti in chiaro con più servizi di accesso da Italia Oggi
- Gli appalti non si fermano da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La direzione dei lavori e la direzione dell'esecuzione nei contratti pubblici alla luce del Nuovo Codice Appalti
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
