Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Ord. C. Cass. civ. 13/06/2017, n. 14623
Ord. C. Cass. civ. 13/06/2017, n. 14623
Compravendita e locazione - Locazione commerciale - Diritto di recesso del conduttore - Condizioni - Gravi motivi - Nozione - Nuove prescrizioni in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro.I gravi motivi che consentono il recesso del conduttore dal contratto di locazione, ai sensi della L. 27/07/1978, n. 392, artt. 4 e 27, devono essere determinati da fatti estranei alla sua volontà, imprevedibili e sopravvenuti alla costituzione del rapporto. Tale requisiti ricorrono anche quando una nuova normativa imponga al conduttore l'osservanza di determinate regole per lo svolgimento dell'attività programmata all'interno dell'immobile, in forza delle quali quest'ultimo diviene inidoneo allo scopo. Pertanto, l'impossibilità di adeguare l'immobile locato alle nuove prescrizioni in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro, costituisce grave motivo che legittima il recesso anticipato del conduttore, qualora quest'ultimo sia tenuto all'osservanza di tali prescrizioni. |
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
11/07/2025
- Casse, per gli investimenti il nodo del codice appalti da Italia Oggi
- Zes e immobili, sopra il 50% non viene meno l’agevolazione da Italia Oggi
- Imbrattamento, ok al reato da Italia Oggi
- Il condizionatore sconta l’Inail da Italia Oggi
- Patente a crediti in chiaro con più servizi di accesso da Italia Oggi
- Gli appalti non si fermano da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
La direzione dei lavori e la direzione dell'esecuzione nei contratti pubblici alla luce del Nuovo Codice Appalti
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
