Sent. TAR. Puglia Bari 05/07/2018, n. 991 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP16625

Sent. TAR. Puglia Bari 05/07/2018, n. 991

4871820 4871820
Appalti e contratti pubblici - Verifica dell’anomalia dell’offerta - Elementi specifici che giustificano la scelta dell’Amministrazione di procedere alla verifica di congruità - Differenza tra offerta attuale e quella afferente ad un bando precedente - Esclusione.

La semplice differenza tra due offerte proposte dal medesimo soggetto in due gare diverse per l’affidamento del medesimo servizio non può costituire un indice di anomalia dell’offerta che giustifica ai sensi dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Offerte anomale
  • Appalti e contratti pubblici

Offerte anomale nelle gare pubbliche, determinazione e verifica

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compensazione prezzi dei materiali
  • Appalti e contratti pubblici
  • Disciplina economica dei contratti pubblici

Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Emanuela Greco
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Professioni
  • Appalti e contratti pubblici

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Appalti e contratti pubblici
  • Avvisi e bandi di gara
  • Soglie normativa comunitaria

Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis