Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. G.R. Puglia 09/05/2017, n. 685
Deliberaz. G.R. Puglia 09/05/2017, n. 685
Deliberaz. G.R. Puglia 09/05/2017, n. 685
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoL’Assessore alla Pianificazione Territoriale, Arch. Anna Maria CURCURUTO, sulla base dell’istruttoria espletata dalla Sezione Politiche Abitative e confermata dal Dirigente della medesima, riferisce: Premesso che: - La legge regionale 7 aprile 2014 n. 10 ha introdotto una nuova disciplina per l’assegnazione, la determinazione dei canoni di locazione, le modalità di gestione e autogestione degli all’oggi di Edilizia Residenziale Pubblica; - la legge regionale 20 maggio 2014, n. 22 disciplina le funzioni in materia di edilizia residenziale pubblica e di edilizia sociale al fine di garantire il “diritto sociale all’abitare a chi non è in grado di soddisfare autonomamente le proprie esigenze abitative in condizioni salubri, sicure e dignitose”; - l’art.11 della legge regionale n. 10/2014 disciplina la scelta e la consegna degli alloggi agli aventi diritto all’assegnazione, prevedendo che la stipula del contratto di locazione avviene tra l’assegnatario dell’alloggio e l’ente gestore (comma 8); - al comma 11 del citato art. 11 è stabilito che la Giunta Regionale, sentiti i rappresentanti degli enti gestori ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali confederali, degli inquilini e assegnatari maggiormente rappresentative a livello regionale, approvi il contratto-tipo di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, nonché il documento dei diritti e doveri derivante dal rapporto di locazione dei me |
|
Allegato A - Schema di contratto-tipo di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblicaParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato B - Scheda per il calcolo del canone di locazioneParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato C - Documento dei diritti e doveri derivanti dal contratto di locazione degli alloggi di E.R.P.Parte di provvedimento in formato grafico |
|
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
La determinazione del canone di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
- Imposte sul reddito
Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi
- Emanuela Greco
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Durata del contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/02/2025
- Pnrr, opere pubbliche a rilento da Italia Oggi Sette
- Respinto il b&b in condominio da Italia Oggi Sette
- Dagli Ordini degli avvocati arriva il «no» al Codice appalti da Il Sole 24 Ore
- Il paesaggio non è solo green ma motore del cambiamento da Il Sole 24 Ore
- Cantieri, senza patente a crediti sanzioni a imprese e committenti da Il Sole 24 Ore
- Il general contractor è fuori dall’obbligo per i suoi professionisti da Il Sole 24 Ore
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/17-6/3846447/249-1.jpg)
La tassazione delle Plusvalenze immobiliari
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-11/5082398/5082398_edocta_dossier-0001.png)
Catasto dei fabbricati
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-10/12056182/380-1.jpg)
Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-9/11983520/379-5.jpg)
Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-2/11193640/375-7.jpg)