In attuazione dell’art. 263, comma 2-bis del D. Leg.vo 152/2006 (Codice dell’ambiente), il provvedimento dispone che a partire dal 21/03/2017 (data di entrata in vigore dello stesso), le somme derivanti dai proventi delle sanzioni per l'abbandono di rifiuti di prodotti da fumo e di rifiuti di piccolissime dimensioni, sono destinate:
- al 50% allo Stato, per l’attuazione di campagne di informazione su scala nazionale aventi, principalmente, lo scopo di sensibilizzare i consumatori circa le conseguenze nocive per l’ambiente derivanti dall’abbandono dei mozziconi;
- al 50% ai Comuni nel cui territorio sono state accertate le violazioni, allo scopo di finanziare l'installazione nelle strade, nelle piazze, nelle aree a verde, nei parchi nonché nei luoghi ad alta aggregazione sociale di appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi e, in via residuale, per la pulizia di caditoie e tombini facenti parte del sistema fognario locale, nonché per promuovere campagne di informazione su scala locale.