Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NR36282
Regolam. R. Lombardia 05/08/2016, n. 7
Definizione dei servizi, degli standard qualitativi e delle dotazioni minime obbligatorie degli ostelli per la gioventù, delle case e appartamenti per vacanze, delle foresterie lombarde, delle locande e dei bed and breakfast e requisiti strutturali ed igienico - sanitari dei rifugi alpinistici ed escursionistici in attuazione dell’art. 37 della legge regionale 1° ottobre 2015, n. 27 (Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del
territorio lombardo).
Regolam. R. Lombardia 05/08/2016, n. 7
Regolam. R. Lombardia 05/08/2016, n. 7
Regolam. R. Lombardia 05/08/2016, n. 7
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 06/08/2019, n. 15
- Delib. G.R. 30/06/2017, n. X/6812
- L.R. 06/08/2019, n. 15
- Delib. G.R. 30/06/2017, n. X/6812
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Oggetto e ambito di applicazione) |
|
Art. 2 - (Servizi, standard qualitativi e dotazioni minime obbligatorie degli ostelli per la gioventù) |
|
Art. 3 - (Servizi, standard qualitativi e dotazioni minime obbligatorie delle case e appartamenti per vacanze) |
|
Art. 4 - (Servizi, standard qualitativi e dotazioni minime obbligatorie delle foresterie lombarde) |
|
Art. 5 - (Servizi, standard qualitativi e dotazioni minime obbligatorie delle locande) |
|
Art. 6 - (Servizi, standard qualitativi e dotazioni minime obbligatorie dei bed & breakfast) |
|
Art. 7 - (Servizi, standard qualitativi e dotazioni minime obbligatorie dei rifugi alpinistici ed escursionistici) |
|
Art. 8 - (Documentazione per la dichiarazione di servizi, standard qualitativi e dotazioni minime obbligatorie) |
|
Art. 9 - (Contrassegni indentificativi delle strutture ricettive non alberghiere) |
|
Art. 10 - (Altezze minime dei locali delle case e appartamenti per vacanze, delle foresterie lombarde, delle locande e dei bed & breakfast) |
|
Art. 11 - (Disposizioni transitorie e finali) |
|
Art. 12 - (Abrogazioni) |
|
Art. 13 - (Entrata in vigore) |
|
Allegato A - Requisiti minimi obbligatori delle strutture ricettive non alberghiere |
|
Allegato B - Requisiti minimi obbligatori delle strutture ricettive non alberghiere |
|
Allegato C - Requisiti minimi obbligatori delle strutture ricettive non alberghiere |
|
Allegato D - Requisiti minimi obbligatori delle strutture ricettive non alberghiere |
|
Allegato D bis - Requisiti minimi obbligatori delle strutture ricettive non alberghiere |
|
Allegato E - Requisiti minimi obbligatori delle strutture ricettive non alberghiere |
|
Allegato F - Requisiti minimi obbligatori delle strutture ricettive non alberghiere |
|
Allegato G - Requisiti minimi obbligatori delle strutture ricettive non alberghiere |
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Agriturismo
- Alberghi e strutture ricettive
- Edilizia e immobili
Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
DEFINIZIONE DI RESIDENZA TURISTICO ALBERGHIERA - TRATTAMENTO IVA DELLE RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE (IVA sui contratti di appalto per la costruzione; IVA sulle compravendite; IVA sulle locazioni; Differenza fra locazione ed altre prestazioni di servizi) - DETRAIBILITÀ DELL’IVA SU COSTRUZIONE, ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE.
A cura di:
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari
A cura di:
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
01/04/2025
- Polizze catastrofali, 90 giorni ai più grandi da Italia Oggi
- Forfettari, verifiche sulle fatture da Italia Oggi
- Gare, più proposte solo se previste da Italia Oggi
- Il Rup presidente pure sopra soglia da Italia Oggi
- Polizze calamità, il piano del governo: correttivi nel decreto da Il Sole 24 Ore
- Coperture Sace, la durata del Fondo va allungata da Il Sole 24 Ore

Catasto dei fabbricati
Scheda su Catasto dei fabbricati; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
23.00

Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
ISBN: 9788862193801
CON 10 ESEMPI COMPLETI DI OPERE SANABILI E RELATIVE PROCEDURE
Inquadramento e analisi del DL Salva Casa - Condoni edilizi e sanatorie - Soluzione delle casistiche più frequenti - Esempi di opere sanabili e relative procedure - Aspetti di competenza dei professionisti tecnici
Libro
36.00
34.20

Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
ISBN: 9788862193795
D.L. 29/05/2024, N. 69 AGGIORNATO ALLA L. 24/07/2024, N. 105
Analisi delle novità del DL Salva Casa - Interventi edilizi e nuovi regimi autorizzativi - Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze - Cambi d’uso e requisiti igienico-sanitari - Recupero sottotetti e locali accessori - Requisiti tecnici e vincoli per gli interventi - Incarico professionale e modulistica - Normativa essenziale coordinata
Libro
38.00
36.10

Prontuario delle compravendite immobiliari
Immobili, proprietà e diritti reali - Fasi della compravendita - Tutele e garanzie del contratto - Verifiche sulla provenienza - Gravami, trascrizioni e pregiudizi sul bene - Stato legittimo e irregolarità edilizie - Agibilità e conformità catastale - Conformità degli impianti e APE
Libro
38.00
36.10

Stato legittimo degli immobili
ISBN: 9788862193825
Guida alle dichiarazioni asseverate per pratiche edilizie, transazioni immobiliari
e richieste di bonus
Seconda edizione aggiornata con il Decreto Salva Casa e le Linee guida del MIT
Analisi dello stato urbanistico-edilizio dell’immobile - Sanatorie e altri strumenti per ripristinare lo stato legittimo - Verifiche in termini di agibilità e norme igienico-sanitarie - Verifica della conformità catastale - Ripristino della legittimità per gli aspetti non edilizi - Redazione delle certificazioni a cura del tecnico
DOWNLOAD
MODELLI EDITABILI in formato .DOC:
Relazione di regolarità edilizia - Certificazione di stato legittimo urbanistico-edilizio - Certificazione di stato legittimo “esteso”
Libro
42.00
39.90