Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. TAR. Umbria 31/03/2011, n. 102
Scarica il pdf completo | |
---|---|
SENTENZAIl Tribunale Amministrativo Regionale per l' Umbria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente sentenza |
|
FATTO E DIRITTO1- Con il facondo ricorso principale si impugna l’archiviazione (provvedimento 1 ottobre 2009, n. 15227) della richiesta di riesame del diniego di costruire un magazzino a servizio dell’azienda agricola della società ricorrente, in attesa di chiarimenti circa la legittimazione della società stessa a richiedere il titolo edilizio. Con i diffusi motivi aggiunti si avversa la conferma del diniego (provvedimento 10 dicembre 2009 n. 19384), dopo un completo riesame della vicenda. 2- Le impugnazioni sono sorrette da articolate censure di eccesso di potere e violazione di legge con le quali si sostiene, in estrema sintesi: - la violazione del giudicato formatosi sulla Sentenza di questo Tribunale 56/2009, nella quale sarebbe stato riconosciuto che l’art. 31 delle NTA del Piano Regolatore consentirebbe l'edificazione di cui trattasi giacché necessaria alla olivicoltura, attività espletata dalla ricorrente, - la violazione dell'art. 17, L.R. n. 4/2001, giacché l'archiviazione sarebbe possibile solo per incompletezza della documentazione prescritta dal regolamento edilizio ovvero per la necessità della V.I.A. (L.R. n. 11/1998) o della valutazione di incidenza ex D.P.R. n. 357/1997., ipotesi diverse da quella di specie; - l'irragionevolezza del diniego giacché sostanzialmente dovuto alla presenza del progetto di un minuscolo locale per l'imbottigliamento (circa 46 mq) il che avrebbe dovuto condurre non ad un rigetto di tutto il progetto, ma, quanto meno, al suo accoglimento condizionato; - il dinieg |
|
P.Q.M.Il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Umbria definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, dichiara improcedibile il ricorso principale; |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
La sanatoria degli abusi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Piano Casa
- Standards
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/02/2025
- Pnrr, opere pubbliche a rilento da Italia Oggi Sette
- Respinto il b&b in condominio da Italia Oggi Sette
- Dagli Ordini degli avvocati arriva il «no» al Codice appalti da Il Sole 24 Ore
- Il paesaggio non è solo green ma motore del cambiamento da Il Sole 24 Ore
- Cantieri, senza patente a crediti sanzioni a imprese e committenti da Il Sole 24 Ore
- Il general contractor è fuori dall’obbligo per i suoi professionisti da Il Sole 24 Ore
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-05/3831488/3831488_edocta_dossier-0001.png)
Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-11/5082398/5082398_edocta_dossier-0001.png)
Catasto dei fabbricati
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-10/12056182/380-1.jpg)
Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-9/11983520/379-5.jpg)
Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-2/11193640/375-7.jpg)