FAST FIND : NN518

L. 26/07/1975, n. 354

Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.
Stralcio. In vigore dal 24/08/1975.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D. Leg.vo 02/10/2018, n. 124
Scarica il pdf completo
52632 5060692
TITOLO I - TRATTAMENTO PENITENZIARIO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060693
Capo I - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060694
Capo II - CONDIZIONI GENERALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060695
Art. 5. - Caratteristiche degli edifici penitenziari

Gli istituti penitenziari devono essere realizzati in modo tale da accogliere un nume

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060696
Art. 6 - Locali di soggiorno e di pernottamento

N2

1. I locali nei quali si svolge la vita dei detenuti e degli internati devono essere di ampiezza sufficiente, illuminati con luce naturale e artificiale in modo da permettere il lavoro e la lettura; a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060697
Art. 7 - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060698
Art. 8 - Igiene personale

È assicurato ai detenuti e agli internati l'uso adeguato e sufficiente di servizi igienici e docce fornite di acqua calda, nonché di altri oggetti necessari alla cura

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060699
Art. 9 - Art. 12 - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060700
Capo III - Capo VI - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060701
TITOLO II - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
52632 5060702
Tabelle - Omissis


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

La sanatoria degli abusi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d’uso: quando è consentito e quale procedimento edilizio è necessario

Destinazione urbanistica e categorie catastali (differenze e conseguenze), cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, titolo abilitativo per realizzare il cambio della destinazione d’uso, elementi che rendono non consentito il cambio d’uso senza opere. Pagina informativa aggiornata all’art. 65-bis del D.L. 24/04/2017, n. 50, che consente il cambio di destinazione d’uso nell’ambito di interventi di restauro e risanamento conservativo e al D.L. 29/05/2024, n. 69 che ha disciplinato il mutamento di destinazione d’uso senza opere delle singole unità immobiliari.
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Titoli abilitativi

La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica