Sent.C. Stato 08/08/2008, n. 3406 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP8290

Sent.C. Stato 08/08/2008, n. 3406

51484 51484
1. Appalti LSF - Gara - Offerte anomale - Verifica P.A. - Discrezionalità tecnica sindacabile - Limiti
1. Nel procedimento di una gara d’appalto LSF, il giudizio della P.A. appaltante in ordine alle giustificazioni dell’anomalia costituisce esplicazione paradigmatica di discrezionalità tecnica, sindacabile solo in caso di illogicità manifesta o di erroneità fattuale. Va soggiunto che un onere di motivazione si impone solo in caso di valutazione negativa delle giustificazioni mentre in caso di verifica positiva, l’iter logico seguito dalla Commissione si può arguire dal rinvio alle giustificazioni fornite dall’offerta sottoposta a verifica ove queste siano a loro volta plausibili e documentate. Il controllo sull’anomalia peraltro va calibrato avendo riguardo all’attendibilità complessiva dell’offerta senza che abbiano rilievo decisivo singoli profili relativi a voci specifiche che non mettano in dubbio l’affidabilità globale dell’offerta medesima.

1a. (GARA-OFAN.1) - Ved. C.Stato VI 9 giugno 2008 n. 2794 R

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top