Sent.C. Cass. 21/01/1998, n. 512 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP3256

Sent.C. Cass. 21/01/1998, n. 512

46450 46450
1. Appalti oo.pp. - Gara - Aggiudicazione - Revoca - Dichiarazione di illegittimità - Effetti - Diritto del primo aggiudicatario al risarcimento del danno - Esclusione.
1. In tema di appalto di opera pubblica, nel caso in cui l'amministrazione revochi l'avvenuta aggiudicazione della gara e disponga la riapertura della stessa con aggiudicazione ad altro soggetto, la decisione del giudice amministrativo che, riconoscendo l'esistenza di vizi inficianti la gara, dichiari illegittima la predetta revoca e la conseguente riapertura, non comporta l'automatico riconoscimento del diritto al risarcimento del danno in favore del primo aggiudicatario, in quanto tale riconoscimento presuppone che sia legittima l'attività della P.A. da cui ha origine il diritto soggettivo del quale si afferma la lesione.

Dalla redazione

  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili

Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024): analisi puntuale delle novità introdotte

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino