Sent. C. Cass. 12/06/1987, n. 5126 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP3042

Sent. C. Cass. 12/06/1987, n. 5126

46236 46236
1. Appalti oo.pp. - A misura o a forfait - Riserve - Tempestività - Onere dell'appaltatore - Anche per danno subito per forza maggiore o per fatto del terzo
1. In materia di appalto di opere pubbliche, sia a misura che a forfait, l'appaltatore che ritenga, di aver diritto a compensi ulteriori rispetto a quello concordato, a norma principio generale di cui all'art. 54 R.D. 25 maggio 1895 n. 350, deve formulare tempestiva riserva della sua pretesa nel registro di contabilità, anche quando il corrispettivo dell'appalto sia stato convenuto in misura forfettaria, né ha rilievo la circostanza che il titolo della pretesa debba individuarsi nel danno subito dall'appaltatore per forza maggiore o fatto del terzo.

1. Ved. Cass. 13 luglio 1983 n. 4759,[R=W13L834759] 3 marzo 1983 n. 1575[R=W3M831575], 17 marzo 1982 n. 1728.[R=W17M821728]
R.D. 25 maggio 1895 n. 350, artt. 54, 118[R=RD25MA95,A=54]

Dalla redazione

  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili

Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024): analisi puntuale delle novità introdotte

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino