Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP1813
Sent. C. Cass. 02/12/1995, n. 12459
Sent. C. Cass. 02/12/1995, n. 12459
Sent. C. Cass. 02/12/1995, n. 12459
1. Edilizia ed urbanistica - Distanze - Prescrizioni di regolamento integrativo del Codice civile - Violazione - Effetti - Accertamento dell'esistenza di danno - Non occorre. 2. Edilizia ed urbanistica - Abusi - Sanatoria ex L. 1985 n. 47 - Effetti.
1. In tema di osservanza delle distanze tra costruzioni, ove le stesse siano prescritte da un regolamento edilizio integrativo del Codice civile, nessuna indagine deve essere svolta per accertare se dalla violazione della norma regolamentare sia derivato o meno un danno al fondo del vicino e se questo sia o meno edificabile, in quanto le disposizioni sulle distanze legali non lasciano al giudice alcun margine di valutazione in ordine ai pregiudizi prodotti dalla loro inosservanza, avuto riguardo alle finalità di natura pubblicistica cui dette disposizioni si ispirano.
2. I provvedimenti di condono edilizio di cui all'art. 31 L. 28 febbraio 1985 n. 47, essendo emanati sempre con salvezza dei diritti dei terzi ed essendo diretti soltanto alla regolamentazione dei rapporti tra il privato costruttore e la P.A., non privano il proprietario del fondo contiguo leso dalla violazione delle norme sulle distanze legali del diritto di chiedere ed ottenere l'abbattimento delle opere illegittime.
|
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

Distanze e vincoli di inedificabilità
Scheda su Distanze, muri, luci e vedute tra costruzioni - Vincoli di inedificabilità; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00