FAST FIND : GP203

Sent. CGAR. Sicilia 28/03/1997, n. 15

43397 43397
1. Edilizia ed urbanistica - Piano regolatore - Richiesta di rielaborazione - Inottemperanza - Poteri del Commissario ad acta - Limiti. 2. Edilizia ed urbanistica - Piano regolatore - Beni a rilevanza archeologica - Poteri Sovrintendenza ex L. 1939 n. 1089.
1. Le modificazioni di uno strumento urbanistico disposte autoritativamente da un Commissario ad acta nominato dall'Autorità regionale in sede di approvazione per inottemperanza da parte del Comune ad una richiesta di rielaborazione devono trovare corrispondenza tra quanto deliberato e le originarie richieste modificative avanzate dalla medesima Autorità regionale, attesa l'esigenza di mantenere i provvedimenti di compressione dell'autonomia degli Enti locali nei limiti derivanti dall'atto di investitura dell'organo straordinario incaricato di agire in via sostitutiva delle Amministrazioni locali. 2. L'esistenza di un piano urbanistico di una determinata sistemazione di un bene oggetto di valutazione sotto il profilo della rilevanza archeologica, non impedisce alla Sovrintendenza di far uso dei poteri che gli competono ai sensi della L. 1 giugno 1939 n. 1089.


L.1° giugno 1939 n. 1089R

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica