Il coefficiente relativo all’indice ISTAT per il calcolo dei canoni del demanio lacuale e idroviario è così aggiornato:

- con decorrenza dal 01/01/2024 a 1,095 (D. Dirig. R. 14/12/2023, n. 20086 e D. Dirig. R. 19/12/2023, n. 20343);

- per l'anno 2023 è pari al valore indicato per l’anno 2022 con D. Dirig. R. 30/11/2021, n. 16628 (Art. 13, comma 1, della L.R. 29/12/2022, n. 34);

- con decorrenza dal 01/01/2022 a 1,104 (D. Dirig. R. 30/11/2021, n. 16628);

- con decorrenza dal 01/01/2021 a 1,0245 (D. Dirig. R. 30/11/2020, n. 14940);

- con decorrenza dal 01/01/2020 a 1,0435 (D. Dirig. R. 13/11/2019, n. 16294);

- con decorrenza dal 01/01/2019 a 1,052 (D. Dirig. R. 19/11/2018, n. 16844);

- con decorrenza dal 01/01/2018 a 1,022 (D. Dirig. R. 21/11/2017, n. 14506);

- con decorrenza dal 01/01/2017 a 1,0075 (D. Dirig. R. 24/11/2016, n. 12186).

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica