Articolo modificato dall'art. 6, commi 1-3, della L.R. 29/11/2012, n. 39 e, successivamente, abrogato dall'art. 8, comma 1, della L.R. 28/10/2021, n. 15, così recitava:

"Art. 16 - (Liquidazione dei contributi per impianti sportivi)

1. Il contributo di cui all’articolo 11 è liquidato per il 50 per cento ad avvenuta presentazione del progetto esecutivo dell’opera, secondo le seguenti modalità:

a) ai beneficiari di cui all’articolo 10, comma 2, lettera a), a seguito di presentazione di domanda corredata dall’atto di aggiudicazione dei lavori e dall’atto di formale consegna degli stessi;

b) ai beneficiari di cui all’articolo 10, comma 2, lettere b) e c), a seguito di presentazione di domanda corredata dalla documentazione inerente la consegna e l’inizio dei lavori e da fideiussione bancaria o assicurativa corrispondente all’ammontare del contributo concesso, volta a garantire l’esecuzione dell’opera.

2. Il restante 50 per cento del contributo di cui all’articolo 11, è liquidato previa presentazione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione dell’opera, completo della rendicontazione finale dell’intervento, in ottemperanza alle norme vigenti in materia.

3. Il contributo di cui all’articolo 12 è liquidato ai beneficiari ovvero all’Istituto di credito mutuante, con decorrenza dall’inizio dell’ammortamento del mutuo, a seguito di presentazione di domanda corredata dal progetto esecutivo dell’opera e dalla documentazione di aggiudicazione, consegna e inizio dei lavori di cui al comma 1, lettere a) e b), nei casi ivi previsti, ovvero a seguito di presentazione di fatture debitamente quietanzate relative all’acquisizione di attrezzature di supporto degli impianti nonché dal contratto di mutuo.

4. I soggetti beneficiari dei contributi di cui al comma 3 sono obbligati a trasmettere alla Regione la rendicontazione finale dell’intervento finanziato, in ottemperanza alle norme vigenti in materia.

5. Comma abrogato dalla L.R. 29/11/2012, n. 39."

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica