Articolo abrogato dall'art. 17, comma 1, della L.R. 03/01/2000, n. 1, così recitava:

“Art. 25 – (Revisore dei conti)

1. Il consiglio della Comunità montana elegge a maggioranza assoluta dei propri membri un revisore dei conti scelto tra gli iscritti:

a) nel ruolo nazionale dei revisori ufficiali dei conti;

b) negli albi dei dottori commercialisti operanti nel Lazio;

c) negli albi dei ragionieri operanti nel Lazio.

2. Il revisore dei conti dura in carica tre anni, non è revocabile, salvo inadempienza, ed è rieleggibile una sola volta. Il revisore dei conti ha diritto di accesso agli atti e ai documenti dell'ente.

3. Il revisore dei conti, secondo procedure determinate dallo statuto e dai regolamenti, collabora con il consiglio nella funzione di controllo e di indirizzo, esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione dell'ente ed attesta la corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione, redigendo la relazione che accompagna la proposta di deliberazione consiliare del conto consuntivo. In tale relazione sono formulati anche rilievi e proposte tendenti a conseguire una migliore efficienza, produttività ed economicità della gestione.

4. Il revisore dei conti risponde della verità delle proprie attestazioni e adempie ai propri doveri con la diligenza del mandatario; ove riscontri gravi irregolarità nella gestione dell'ente, ne riferisce immediatamente al consiglio.”

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica