Articolo abrogato dall’art. 72, comma 1, della L.R. 10/08/2016, n. 11, così recitava:

“Art. 15 (Modifiche alla legge regionale 9 settembre 1996, n. 38 e successive modifiche) — 1. Alla l.r. 38/1996 e successive modifiche sono apportate le seguenti modifiche:

a) All'articolo 10, comma 1:

1) la lettera g) è sostituita dalla seguente: "g) svolge i compiti previsti dalla legge regionale in materia di autorizzazione all'apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali;";

2) alla lettera m), le parole: "sui servizi di cui alla lettera g) e" sono soppresse.

b) All'articolo 12, comma 2, lettera e), le parole da: "ad esprimere" a "dalle comunità montane" sono sostituite dalle seguenti: "a rilasciare l'autorizzazione all'apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali, secondo le disposizioni dettate dalla legge regionale in materia,".

c) L'articolo 27 è abrogato.

d) All'articolo 34:

1) nella rubrica, le parole: "servizi residenziali" sono sostituite dalle seguenti: "strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale";

2) al comma 1, le parole: "servizi residenziali" sono sostituite dalle seguenti: "strutture a ciclo residenziale;";

3) al comma 2, le parole: "servizi residenziali" sono sostituite dalle seguenti: "strutture a ciclo residenziale o, in caso di ospitalità solo diurna, a ciclo semiresidenziale,";

4) il comma 3 è sostituito dal seguente:

"3. Le strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale e le relative autorizzazioni sono disciplinate con apposita legge regionale.";

5) i commi 4 e 5 sono abrogati.

e) L'articolo 58 è sostituito dal seguente:

"Art. 58 (Autorizzazione all'apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali) — 1. L'apertura ed il funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali nell'ambito di quelli previsti ai capi II e III del titolo III sono soggette ad autorizzazione secondo la disciplina dettata con apposita legge regionale.".

f) L'articolo 66 è abrogato.”

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Durata del contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino