Articolo abrogato dall’art. 1, comma 1, della L.R. 23/06/2010, n. 11, così recitava:

“Art. 10 - Norme finanziarie

1. Per le finalità previste dall'articolo 4, commi 1 e 2, è autorizzata la spesa di lire 3.450 milioni per l'anno 1999 a carico del capitolo 8798 (2.1.243.3.10.02) che si istituisce nello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 1999-2001 e dei bilancio per il 1999 alla Rubrica n. 27 - programma 0.24.1 - spese d'investimento - Categoria 2.4 - con la denominazione «Finanziamento al Consorzio regionale di garanzia fidi - S.c.r.l. - Finanziaria regionale per la cooperazione (FIN.RE.CO) per interventi a favore delle cooperative associate, iscritte al Registro di cui alla legge regionale 79/1982 e successive modificazioni, con esclusione delle cooperative iscritte alla sezione "edilizia"» e con lo stanziamento di lire 3.450 milioni per il 1999. 2. Per le finalità previste dall'art.5, c.1, è autorizzata la spesa di lire 926 milioni per il 1999 a carico del capitolo 8799 (2.1.243.3.10.02) che si istituisce nello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 1999-2001 e del bilancio per il 1999 alla Rubrica n. 27 - programma 0.24.1 - spese d'investimento - Categoria 2.4 - con la denominazione «Finanziamento al Consorzio regionale di garanzia fidi - S.c.r.l. - Finanziaria regionale per la cooperazione (FIN.RE.CO), per interventi a favore delle cooperative, iscritte al Registro di cui alla l.r. 79/1982, e loro consorzi, che non aderiscano alle associazioni regionali di cui all'articolo 16 della l.r. 79/1982 o che aderiscano ad associazioni che non abbiano costituito i fondi mutualistici di cui all'articolo 11 della legge 59/1992» e con lo stanziamento di lire 926 milioni per il 1999.    3. All'onere di lire 3.450 milioni per il 1999, derivante dalle autorizzazioni di spesa di cui al comma 1, si provvede mediante storno di pari importo dallo stanziamento del cap. 8790 del precitato stato di previsione della spesa.       4. All'onere di lire 926 milioni per il 1999, derivante dall'autorizzazione di spesa di cui al co.2, si provvede: a) per lire 726 milioni mediante prelevamento dall'apposito fondo globale iscritto sul cap. 9710 del citato stato di previsione della spesa (partita n. 706 dell'elenco n. 7 allegato ai bilanci predetti), corrispondente alla quota non utilizzata al 31 dicembre 1998 e trasferita ai sensi dell'articolo 7, secondo comma, della l.r. 20/01/1982, n. 10, con decreto dell'Assessore alle finanze 20/01/1999, n. 6;   b) per lire 200 milioni mediante prelevamento dal fondo globale iscritto sul capitolo 9710 del citato stato di previsione della spesa (partita n. 99 dell'elenco n. 7 allegato ai bilanci predetti).”

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica