Articolo abrogato dall'art. 6, comma 1, della L.R. 02/08/2006, n. 11, fatto salvo quanto previsto all'art. 5 della stessa legge, così recitava:

“Art. 4 (Statuto del consorzio)

Il consorzio del parco del Conero ha uno statuto che ne disciplina l'organizzazione e il funzionamento.

Lo statuto è approvato dai consigli degli enti aderenti entro centoventi giorni dall'entrata in vigore della presente legge.

Nei successivi trenta giorni il presidente della Regione, con proprio decreto, insedia il consorzio e convoca la prima seduta del consiglio direttivo per la costituzione degli organi.

Con le stesse procedure si provvede alle modifiche dello statuto.

Lo statuto, nel rispetto della presente legge, prevede in particolare:

a) la sede del consorzio;

b) i compiti, il funzionamento e la durata degli organi del consorzio;

c) le modalità di rappresentanza dei singoli enti consorziati nella giunta esecutiva;

d) i rapporti tra il consorzio e gli enti che ne fanno parte;

e) le forme di partecipazione delle associazioni naturalistiche, culturali e ricreative, nonché delle associazioni e categorie economiche interessate alla vita del parco.”

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Durata del contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino