Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Valle D'Aosta 29/03/2010, n. 13
L. R. Valle D'Aosta 29/03/2010, n. 13
L. R. Valle D'Aosta 29/03/2010, n. 13
L. R. Valle D'Aosta 29/03/2010, n. 13
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Oggetto)1. La presente legge disciplina la costruzione, l’esercizio e la vigilanza degli sbarramenti di ritenuta e dei relativi bacini di accumulo a qualsiasi uso adibiti. Per sbarramenti di ritenuta si intendono: a) dighe murarie; b) dighe in mat |
|
Art. 2 - (Parere preliminare di ammissibilità)1. Ogni intervento riguardante la costruzione o la modifica sostanziale di sbarramenti di ritenuta e dei relativi bacini di accumulo già esistenti deve essere preceduto dalla presentazione alla struttura regionale competente in materia di dighe, di seguito denominata struttura competente, di un progetto di fattibilità tecnico-economica, redatto |
|
Art. 3 - (Autorizzazione alla costruzione) |
|
Art. 4 - (Vigilanza sui lavori)1. L’interessato alla costruzione dell’opera, prima dell’inizio dei lavori, deve nominare, dandone comunicazione alla struttura competente, il direttore dei lavori, cui è affidato il contro |
|
Art. 5 - (Collaudo)1. La struttura competente provvede alla designazione del collaudatore ovvero di una commissione di collaudo, a seconda della complessità dell’opera. |
|
Art. 6 - (Esercizio)1. Il gestore dell’opera comunica alla struttura competente l’avvio dell’esercizio e provvede con personale idoneo e q |
|
Art. 7 - (Rinvio a normative tecniche)1. La progettazione e la costruzione delle opere di cui all’articolo 1 sono soggette al |
|
Art. 8 - (Vigilanza e controlli)1. La struttura competente effettua visite periodiche di controllo sulla regolarità dell’esercizio, sull’efficienza e |
|
Art. 9 - (Sanzioni)1. Chiunque realizzi le opere di cui all’articolo 1 senza essere preventivamente autorizzato, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma di denaro da euro 1.500 a euro 12.000. 2. Chiunque realizzi le opere di cui all’articolo 1 in violazione delle prescrizioni impartite ai sensi della presente legg |
|
Art. 10 - (Disposizioni attuative)1. Entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale determina, con propria deliberazione: a) la classificazione in categorie di rischio degli sbarramenti di ritenuta e dei relativi bacini di accumulo; b) la disciplina di dettaglio relativa alla progettazione, alla costruzione, al collaudo e all’esercizio degli sbarramenti di ritenuta e dei relativi bacini di accumulo; c) gli elaborati da allegare al progetto di fattibilità tecnico-economica, con particolare riferimento: |
|
Art. 11 - (Disposizioni transitorie)1. I gestori degli sbarramenti di ritenuta e dei relativi bacini di accumulo presenti nel territorio regionale alla data di entrata in vigore della presente legge devono inoltrare alla struttura competente, entro centottanta giorni dalla data di adozione della deliberazione di cui all’articolo 10, la denuncia di preesistenza e la richiesta di autorizzazione alla prosecuzione dell’esercizio, corredata dei relativi progetti esecutivi, di una scheda sintetica con i dati caratteristici e di perizie giurate sottoscritte da un ingegnere e da un geologo. |
|
Art. 12 - (Abrogazione)1. La legge regionale 17 giugno 1992, n. 24 (Costruzione, esercizio e |
Dalla redazione
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Dighe
- Costruzioni
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
- Alfonso Mancini
- Pubblica Amministrazione
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Demanio
Le Autorità di sistema portuale (AdSP) e il Piano regolatore di sistema portuale
- Alfonso Mancini
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
Valutazione e gestione della sicurezza di infrastrutture stradali e gallerie
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Protezione civile
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Imprese
- Trasporti
- Calamità
- Edilizia e immobili
- Protezione civile
- Previdenza professionale
- Provvidenze
- Imposte sul reddito
- Calamità/Terremoti
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/02/2025
- Privacy, legali bloccati da Italia Oggi
- Auto aziendali senza modifiche da Italia Oggi
- Un decreto omnibus per la p.a. da Italia Oggi
- Proroga Sfl per la formazione da Italia Oggi
- Reddito di lavoro dipendente, il riordino delle detrazioni da Italia Oggi
- Materie prime, ok al Fondo da 1 miliardo in due anni da Il Sole 24 Ore
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-6/11625106/378-8.jpg)
Prontuario dei lavori pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-10/4972007/372-6.jpg)
Direzione dei lavori pubblici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/12-6/696984/239-2.jpg)
Programmare e Progettare
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/22-11/9379963/7458481_edocta_dossier-001.png)
Esecuzione del contratto di forniture o servizi
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/20-09/6722946/4775707_edocta_dossier-001.png)