Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Lombardia 19/03/1984, n. 17
L. R. Lombardia 19/03/1984, n. 17
- L.R. 07/09/1987, n. 24
- L.R. 16/04/1988, n. 17
- L.R. 19/09/1988, n. 54
- L.R. 14/11/2005, n. 17
Abrogata dalla L.R. 16 luglio 2007, n. 16
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 2 - Confini1. Il parco comprende le aree delimitate nella planimetria in scala 1:25.000 (allegato A), così |
|
Art. 3 - Gestione1. La gestione del parco è affidata a un consorzio tra le comunità montane n. 26, 27, 28 e la provincia di Varese e tra i Comuni di: - Barasso |
|
Art. 4 - Statuto del Consorzio1. Lo Statuto del Consorzio deve prevedere: |
|
Art. 5 - Direttore1. Il Direttore del Parco è nominato, per la durata di 5 anni, fra esperti provvisti di necessari requisiti di profession |
|
Art. 5-bis - Personale |
|
Art. 6 - Formazione del piano territoriale di coordinamento1. Il piano territoriale di coordinamento del parco è adottato dal Consorzio entro 2 anni dall |
|
Art. 7 - Riserva naturale Lago di Ganna1. Il Consorzio di cui al precedente art. 3 gestisce anche la riserva naturale «Lago di Ganna&r |
|
Art. 8 - Norme di salvaguardia1. Fatte salve le disposizioni più restrittive previste dagli strumenti urbanistici vigenti o da altre leggi regionali, all'interno del perimetro del parco, fino alla data di pubblicazione della proposta del piano territoriale e comunque per non oltre un anno dall'entrata in vigore della legge regionale 19 settembre 1988, n. 54 N4, si applicano le norme di salvaguardia di cui ai successivi commi. 2. Nelle zone agricole è consentita la costruzione delle sole strutture edilizie strettamente pertinenti la conduzione di fondi agricoli, nel rispetto delle disposizioni di cui alla L.R. 7 giugno 1980, n. 93, limitatamente ad imprese agricole che abbiano le seguenti caratteristiche: - imprese con attività diretta esclusivamente alla coltivazione del fondo e/o alla silvicoltura; - imprese dedite ad allevamento di bovini, equini e ovini, ovvero ad allevamenti avicoli o cunicoli che dispongano per l'attività di al |
|
Art. 9 - Norma transitoria1. Fino alla data di prima elezione del Presidente del Consorzio, le competenze allo stesso attribuit |
|
Allegato AOmissis |
|
Allegato B - Relazione descrittiva dei confiniIl confine del Parco viene descritto in senso antiorario, con partenza dal Comune di Varese. I Comuni interessati sono: - Varese - Induno Olona - Valganna - Bedero Valcuvia - Brinzio - Rancio Valcuvia - Castello Cabiaglio - Cuvio - Orino - Cocquio Trevisago - Gavirate - Comerio - Barasso - Luvinate Il territorio del Comune di Brinzio è totalmente inserito nel Parco. Varese. Il confine del Parco corre lungo il limite comunale con Casciago per entrare nel territorio di Varese in Via Piatti, in adiacenza al Parco Pirelli, fino ad arrivare all'altezza dell'ingresso della Clinica «Città di Varese». |
Dalla redazione
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-3/9976901/368-9.jpg)
Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-2/5393982/290-3.jpg)
Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4511613/264-4.jpg)
Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-01/3372767/237-8_sm.jpg)