Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Delib. G.R. Lombardia 21/09/2005, n. 8/675
Delib. G.R. Lombardia 21/09/2005, n. 8/675
Delib. G.R. Lombardia 21/09/2005, n. 8/675
- D. Dir. Gen. R. 18/11/2022, n. 16542
- D. Dirig. R. 03/12/2019, n. 17595
- Delib. G.R. 29/12/2016, n. X/6090
- D. Dirig. R. 18/11/2016, n. 11846
- D. Dirig. R. 26/11/2013, n. 10975
- Delib. G.R. 29/12/2011, n. 9-2848
- D. Dir. Gen. R. 15/12/2010, n. 13143
- D. Dir. Gen. R. 19/12/2007, n. 16117
- Delib. G.R. 27/07/2006, n. VIII/3002
- Delib. G.R. 08/03/2006, n. VIII/2024
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimento
LA GIUNTA REGIONALE
Visto l’art. 4 del d.lgs. 227/2001 R «Orientamento e modernizzazione del settore forestale, a norma dell’art. 7 della l. 57/2001», che prevede: a) l’obbligo di effettuare interventi compensativi, quali rimboschimenti, interventi di riequilibrio idrogeologico ed opere di miglioramento dei boschi esistenti, in caso di rilascio di autorizzazione alla trasformazione del bosco, interventi da realizzarsi a spese del destinatario dell’autorizzazione; b) l’onere, affidato alle Regioni, di stabilire l’estensione minima dell’area boscata soggetta a trasformazione del bosco oltre la quale vale l’obbligo della compensazione, nonché i criteri tecnici e procedurali per l’esecuzione degli interventi compensativi; Vista la d.g.r. 7/13900 dell’1 agosto 2003 «Approvazione dei criteri di “trasformazione del bosco e interventi compensativi”, di cui all’art. 4 del d.lgs. 227/2001», con la quale la Giunta regionale ha fornito le prime indicazioni per il recepimento degli obblighi |
|
Allegato 1 - Criteri per la trasformazione del bosco e per i relativi interventi compensativi (d.lgs. 227/2001, art. 4, l.r. 27/2004, art. 4)Parte di provvedimento in formato grafico |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Titoli abilitativi
- Difesa suolo
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Appalti e contratti pubblici
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Infrastrutture e opere pubbliche
Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-3/9976901/368-9.jpg)
Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-2/5393982/290-3.jpg)
Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4511613/264-4.jpg)
Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-01/3372767/237-8_sm.jpg)