D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 17/03/2023, n. 057/Pres.
Regolamento recante modalità e criteri per la concessione di contributi per interventi di viabilità forestale di cui all'articolo 41 ter, comma 4, lettera d), della legge regionale 23 aprile 2007, n. 9 (Norme in materia di risorse forestali), in attuazione dell'articolo 41 ter, comma 14, della medesima legge.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 17/03/2023, n. 057/Pres.
Il regolamento entra in vigore dal 23/03/2023 e disciplina le modalità e i criteri per la concessione di contributi in conto capitale per la realizzazione e la manutenzione straordinaria della viabilità forestale, ai sensi della lettera d), comma 4, dell’art. 41-ter, della L.R. 23/04/2007, n. 9 (Norme in materia di risorse forestali), in attuazione del comma 14 del medesimo articolo. Gli interventi di viabilità forestale di cui al regolamento sono eseguiti con criteri tali da garantire la gestione sostenibile delle foreste, secondo protocolli riconosciuti.
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 17/03/2023, n. 057/Pres.
Articolo 3, comma 1, lett. a) e c); articolo 4, comma 3; articolo 5, comma 1, lett. b) e d); articolo 6, commi 2 e 4; articolo 8, commi 1, 3, lett. a), f) h-bis) e h-ter); articolo 13, comma 2, lett. e); articolo 20, comma 1, lett. b) e c); Allegato A, lett. d).
VISTA la legge regionale 23 aprile 2007, n. 9 (Norme in materia di risorse forestali) ed in particolare l'articolo 41-ter (incentivi a sostegno della funzione produttiva dei boschi), il quale:
- al comma 4 lettera d) stabilisce che la Regione erog
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535446
Art. 1 - Oggetto e finalità
1. Al fine di conseguire una piena valorizzazione della risorsa forestale e una razionale gestione del territorio di valenza silvo-pastorale, ai sensi dell'art
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535447
Art. 2 - Regime di aiuto
1. I contributi di cui all'articolo 1 sono concessi in osservanza delle condizioni degli Orientamenti dell'Unione europea per gli aiuti di Stato nei se
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535448
Art. 3 - Soggetti beneficiari e requisiti di ammissibilità
1. Possono beneficiare del contributo:
a) i soggetti privati e pubblici proprietari di foreste situate nel territorio regionale e gestite in forza di uno degli strumenti di pianificazione di cui all'articolo 11 della legge; N1
b) i soggetti pubblici o privati che, all'atto della presentazione della domanda, dispongono di una delega da parte di tutti i proprietari di cui
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535449
Art. 4 - Interventi ammissibili a contributo
1. Al fine di ridurre i costi di manutenzione, migliorare il sistema di sgrondo delle acque, aumentare la sicurezza degli operatori nell'esercizio delle attività silvo-pastorali e migliorare la capacità e tempestività di intervento nel caso di calamità naturali, la progettazione e la realizzazione dei nuovi interventi sono conformi alle Direttive tecniche per la pianificazione e realizzazione della viabilità forestale, di seguito denominate Direttive tecniche, approvate con decreto del Direttore del Servizio competente in materia di foreste, di seguito denominato Servizio, ai sensi dell'articolo 43, comma 3 del D.P.Reg. 28 dicembre 2012, n. 0274/Pres. (Regolamento forestale in attuazione in attuazione dell'
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535450
Art. 5 - Costi ammissibili
1. Sono ammissibili a contributo:
a) i costi sostenuti per l'esecuzione degli interventi di cui all'articolo 4;
b) le spese tecniche di progettazione, direzione lavori e collaudo delle opere di cui all'articolo 4 in base a quanto stabilito dall'allegato I.13 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici), ivi compresi gli incentivi previsti dall'articolo 45 del D.Lgs. 36/2023 e comunque fino
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535451
Art. 6 - Importi massimi di spesa e intensità del contributo
1. Gli importi massimi ammissibili per l'esecuzione degli interventi di cui all'articolo 4 sono i seguenti:
a) 130.000,00 euro/chilometro per gli interventi di nuova realizzazione;
b) 100.000,00 euro/chilometro per gli interventi di manutenzione straordinaria, adeguamento funzionale e trasformazione;
c) 10.000,00 euro/ettaro per gli interventi di manutenzione finalizzata alla prevenzione degli incendi boschivi;
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535452
Art. 7 - Criteri di priorità
1. I contributi sono concessi con il procedimento valutativo a graduatoria, ai sensi dell'articolo 36 della legge regionale n. 7/2000, in applicazione dei seguenti criteri di priorità, i cui punteggi sono individuati nell'allegato A, che sussistono al momento della presentazione della domanda:
a) partecipazione ad un'aggregazione di imprese, ai sensi dell'articolo 41-bis della legge o
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535453
Art. 8 - Presentazione della domanda
1. I richiedenti presentano domanda di contributo, redatta secondo il modello approvato con decreto del Direttore del Servizio, all'Ispettorato forestale competente per territorio, di seguito denominato Ispettorato, dal 1° gennaio al 31 marzo di ogni anno mediante posta elettronica certificata (PEC), in conformità alle norme vigenti in materia, attraverso l'invio all'indirizzo PEC dell'Ispettorato. La data e l'ora di presentazione della domanda sono certificate dal file generato dal sistema di protocollazione informatica contenente le informazioni relative alla spedizione del messaggio PEC. N8
2. La domanda di contributo contiene la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, resa ai sensi dell'articolo 47 del D.P.R. 445
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535454
Art. 9 - Istruttoria e concessione del contributo
1. L'Ispettorato, entro novanta giorni dal termine finale di presentazione delle domande:
a) ne verifica l'ammissibilità e la completezza;
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535455
Art. 10 - Calcolo del punteggio ai fini della graduatoria
1. Ai fini della graduatoria di cui all'articolo 9, comma 2, il punteggio viene attribuito per ogni progetto facendo la somma aritmetica di tutti i pun
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535456
Art. 11 - Modifiche dell'intervento
1. Le modifiche dell'intervento sono preventivamente autorizzate dall'Ispettorato, a seguito di richiesta del beneficiario, corredata da una relazione
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535457
Art. 12 - Variazioni soggettive del beneficiario
1. Ai sensi dell'articolo 32-ter della legge regionale n. 7/2000, in caso di variazioni soggettive del beneficiario il contributo concesso o erogato è confermato in capo al subentrante a condizione che:
a) presenti domanda di subentro all'Ispettorato;
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535458
Art. 13 - Rendicontazione
1. Il termine per la rendicontazione della spesa è indicato nel decreto di concessione ed è fissato in:
a) 3 anni dalla data del decreto di concessione per i beneficiari pubblici;
b) 2 anni dalla data del decreto di concessione per i beneficiari privati.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535459
Art. 14 - Proroghe
1. Il termine di conclusione e rendicontazione degli interventi è prorogabile fino ad un massimo di dodici mesi su richiesta del beneficiario, da pres
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535460
Art. 15 - Erogazione in via anticipata
1. Il beneficiario può chiedere l'erogazione in via anticipata nella misura massima del 50 per cento del contributo concesso.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535461
Art. 16 - Erogazione di acconti
1. Il beneficiario può chiedere la liquidazione di un acconto del contributo:
a) dopo aver sostenuto
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535462
Art. 17 - Erogazione del saldo
1. La domanda di liquidazione del saldo è presentata all'Ispettorato ed è corredata dalla documentazione indicata dall'articolo 13, comma 2.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535463
Art. 18 - Cumulo degli aiuti
1. I contributi concessi in attuazione del presente regolamento possono essere accordati anche nell'ambito di più regimi o cumulati con aiuti ad hoc,
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535464
Art. 19 - Clausola Deggendorf
1. Il contributo non è liquidato qualora al beneficiario sia stata notificata una ingiunzione di recupero a seguito di una precedente decisione della Com
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535465
Art. 20 - Impegni
1. Sono previsti a carico del beneficiario i seguenti impegni:
a) garantire la funzionalità degli interventi realizzati, per la durata di 5 anni a decorrere dalla data del certificato di regolare esecuzione o di collaudo;
b) certificare, aderendo ad uno dei protocolli per la gestione forestale soste
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535466
Art. 21 - Rinvio
1. Per quanto non previsto dalle disposizioni del presente regolamento, si applicano le disposizioni della legge, della
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535467
Art. 22 - Abrogazione
1. È abrogato il D.P.Reg. 8 agosto 2014, n. 0166/Pres. (Regolamento recante modalità e criteri per la concessione di contributi per interventi di via
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535468
Art. 23 - Norma transitoria
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535469
Art. 24 - Entrata in vigore
1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
999610312535470
Allegato A - Punteggi relativi ai criteri di priorità
b) Il beneficiario è o un proprietario forestale in possesso di un certificato per la gestione forestale sostenibile delle foreste o un'impresa in possesso della certificazione di catena di custodia della selvicoltura ai sensi dell'articolo 19 della legge regional
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Analisi delle disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel Decreto Agosto (D.L. 14/08/2020, n. 104, convertito in legge dalla L. 13/10/2020, n. 126), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Si illustrano le principali disposizioni della Legge 11/01/2018, n. 2, pubblicata nella G.U. 31/01/2018, n. 25, che persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all'automobile e prevede che lo stato, le regioni e gli enti locali rendano lo sviluppo della mobilità ciclistica e delle necessarie infrastrutture di rete una componente fondamentale delle politiche della mobilità in tutto il territorio nazionale.
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Analisi degli interventi edilizi di manutenzione o ristrutturazione dai quali discende l’obbligo della dichiarazione di variazione in catasto e aggiornamento della rendita
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Analisi degli interventi edilizi di manutenzione o ristrutturazione dai quali discende l’obbligo della dichiarazione di variazione in catasto e aggiornamento della rendita
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
ISBN 9788862193788
La consegna dei lavori - Il subappalto - I termini dell’appalto - La contabilità dei lavori - Le varianti e i lavori supplementari - Controversie e responsabilità - Risoluzione e rescissione contrattuale - Il collaudo delle opere - Raccomandazioni pratiche delle buone regole dell’arte - Quadro sinottico della normativa
DOWNLOAD MODULISTICA EDITABILE
Aggiornato al D. Leg.vo 31/03/2023 n. 36
III^ Edizione riveduta e aggiornata al D. Leg.vo 31/03/2023 n. 36
Requisiti, affidamento e compensi - Consegna dei lavori - Esecuzione del contratto - Perizie di variante e revisione dei prezzi - Attività al termine del contratto - Memorandum riepilogativo - Modelli di atti e verbali
DOWNLOAD:
55 formule e modelli di atto editabili in formato .DOC
LA FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA DELLE INFRASTRUTTURE
La spesa pubblica per lo sviluppo - Il progetto di fattibilità tecnica ed economica - La verifica e il monitoraggio degli investimenti pubblici - La valutazione ambientale dei piani e dei progetti - La valutazione dei piani e dei programmi - L’analisi economica e finanziaria delle infrastrutture - Casi di studio.
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Catalogo
21.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.