Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L.R. Abruzzo 06/07/2001, n. 25
Con le modifiche introdotte da:
- L.R. 26/04/2004, n. 15
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Finalità)1. La Regione Abruzzo intende promuovere un programma pluriennale di intervento teso |
|
Art. 2 - (Modalità di finanziamento)1. Gli interventi di cui all'art. 1 sono finanziati attraverso la FIRA S.p.A. che stipula apposita Convenzione con Istituti di Credito per la concessione a favore dei richiedenti di mutui decennali a tasso fisso. 2. Ai soggetti attuatori è conc |
|
Art. 3 - (Riserva di finanziamenti)1. In sede di prima applicazione della presente legge, il 25% dello stanziamento di bilancio è destinato, |
|
Art. 4 - (Regolamento di attuazione)1. Con successivo regolamento da emanarsi entro 30 giorni dall'entrata in vigore della presente legge vengono fissate le modalità ed i criteri per accedere ai contributi. 2. Il regolamento dovrà contenere: 1. modalità e contenuti della domanda di contributo da presentar |
|
Art. 5 - (Norma finanziaria)1. All'onere derivante dall'applicazione della presente legge, valutato per l'anno 2001 in £. 5.000.000.000, si provvede mediante utilizzazione della partita n. 12 dell'elenco n. 4 del fondo globale iscritto al cap. 324000, denominata "Contributo per l'acquisto, il recupero e la costruzione della prima casa", la |
|
Art. 6 - (Urgenza)1. La presente Legge viene dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
La sanatoria degli abusi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Piano Casa
- Standards
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
23/12/2024
- Stop confisca al professionista da Italia Oggi Sette
- Economia circolare al ralenti da Italia Oggi Sette
- Riciclo dei rifiuti, l’Italia non teme rivali da Italia Oggi Sette
- Comprar casa: sì, con l’aiutino da Italia Oggi Sette
- Libri e registri contabili 2023, è ora di stampare e conservare da Italia Oggi Sette
- Imposta di bollo differenziata da Italia Oggi Sette
Cambio di destinazione d’uso tra Decreto Salva Casa e norme regionali
Guida alla predisposizione del PTPCT per PPAA ed enti di piccole dimensioni
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
La stima di uffici e negozi con gli IVS
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/18-11/5082398/5082398_edocta_dossier-0001.png)
Catasto dei fabbricati
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-10/12056182/380-1.jpg)
Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-9/11983520/379-5.jpg)
Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-2/11193640/375-7.jpg)
Prontuario delle compravendite immobiliari
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-11/10864408/371-9.jpg)