FAST FIND : NR29974

L. R. Molise 25/07/2013, n. 12

Modifiche alla disciplina relativa all’alienazione ed alla locazione degli alloggi di edilizia pubblica residenziale di cui alle leggi regionali 4 agosto 1998, n. 12, 5 maggio 2005, n. 14 e 7 luglio 2006, n. 17.
Scarica il pdf completo
986846 988475
Art. 1 - (Modifica all’articolo 3 della legge regionale 4 agosto 1998, n. 12)

1. Al comma 1 dell’articolo 3 delle legge regionale 4 agosto 1998, n. 12

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
986846 988476
Art. 2 - (Modifica all’articolo 8 della legge regionale 5 maggio 2005, n. 14)

1. Il comma 1 dell’articolo 8 della legge regionale 5 maggio 2005, n. 14

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
986846 988477
Art. 3 - (Sostituzione del comma 3 dell’articolo 20 della legge regionale 7 luglio 2006, n. 17)

1. Il comma 3 dell’articolo 20 della legge regionale 7 luglio 2006, n. 17 R (Norme di riordino in materia di edilizia residenziale pubblica), è sostituito dal seguente:

“3. Le norme regolamentari disciplinano le modalità di calcolo dei canoni secondo i seguenti principi e criteri:

a) riferimento alle seguenti tre fasce di utenza:

1) fascia protetta socialmente, alla quale si applica un canone commisurato al solo reddito del nucleo familiare;

2) fascia amministrata, alla quale si applica un canone calcolato in base al reddito per la permanenza ed al valore dell’immobile;

3) fascia di decadenza, alla quale si applica un canone maggiorato rispetto a quello di cui al numero 2);

b) valore dell’immobile cost

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
986846 988478
Art. 4 - (Adeguamento del regolamento regionale 10 ottobre 2008, n. 5)

1. Il regolamento regionale 10 ottobre 2008, n. 5

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
986846 988479
Art. 5 - (Entrata in vigore)

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollet

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Edilizia residenziale

Convenzioni urbanistiche, tipologie e contenuti

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

La sanatoria degli abusi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d’uso: quando è consentito e quale procedimento edilizio è necessario

Destinazione urbanistica e categorie catastali (differenze e conseguenze), cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, titolo abilitativo per realizzare il cambio della destinazione d’uso, elementi che rendono non consentito il cambio d’uso senza opere. Pagina informativa aggiornata all’art. 65-bis del D.L. 24/04/2017, n. 50, che consente il cambio di destinazione d’uso nell’ambito di interventi di restauro e risanamento conservativo e al D.L. 29/05/2024, n. 69 che ha disciplinato il mutamento di destinazione d’uso senza opere delle singole unità immobiliari.
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino