FAST FIND : GP21492

Sent. C. Cass. civ. 04/04/2017, n. 8675

11598455 11598455
Edilizia e immobili - Locazioni - Obbligazioni del conduttore - Restituzione dell’immobile locato - Avvenuta riconsegna - Permanenza, nell'immobile, di beni mobili del conduttore da non consegnarsi al locatore - Esatto adempimento - Esclusione - Rilascio coattivo ex art. 608 c.p.c. - Irrilevanza - Conseguenze.

L’obbligazione di restituzione dell’immobile locato, prevista dall’art. 1590 c.c., re

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Fisco e Previdenza
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione
  • Imposte sul reddito

Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Durata del contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Il contratto di locazione commerciale, aspetti generali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino